sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Tessile comasco, da ottobre il corso per formare i futuri professionisti

Michela Vitale Di Michela Vitale
20/03/2024
in Economia
imprese comasche

Formare professionisti altamente specializzati nel campo della progettazione e produzione tessile. Con questo chiaro obiettivo a ottobre 2024 partirà, al Centro Enfapi di Lurate Caccivio, la prima edizione del corso ITS “Textile Product Manager and Designer”, promosso da Confindustria Como, Enfapi Como e ITS Academy Machina Lonati. Il corso punta a fornire ai partecipanti le competenze, le conoscenze e le tecniche necessarie in questo settore.
Un percorso che mette al centro lo studio e lo sviluppo di conoscenze legate alle tendenze e alle esigenze di mercato per creare una collezione di tessuti innovativi e sostenibili e per seguirne la produzione in azienda. Al termine del biennio lo studente sarà in grado di identificare materiali, processi e costi per progettare e realizzare tessuti unici che valorizzino la cultura della tradizione tessile comasca. Il corso è progettato e realizzato grazie alla sinergia tra il mondo della formazione e il mondo aziendale e ha lo scopo di dare risposte alle richieste delle imprese.

Il percorso post diploma

Il percorso, destinato a coloro che hanno conseguito il diploma di maturità, ha una durata di due anni e prevede 2000 ore di formazione, con l’alternarsi di momenti teorici, attività di laboratorio, visite aziendali e project work con le imprese di settore. Grazie a 800 ore di stage, i partecipanti potranno consolidare le conoscenze apprese durante il biennio.

Le voci degli imprenditori e del mondo della formazione

Esprimono grande entusiasmo per il progetto Tiziana Tettamanzi e Andrea Taborelli, imprenditori e referenti per l’Education del Gruppo Filiera Tessile di Confindustria Como. “Questo corso nasce da una forte necessità del distretto, quella di formare figure con competenze trasversali, fornendo loro una preparazione a 360 gradi sul prodotto tessile, dalle caratteristiche del filo alla vendita finale. – dichiara Tiziana Tettamanzi – . Il percorso fornisce una formazione ampia su tutto ciò che concerne il prodotto tessile. Durante il biennio, i partecipanti potranno capire le proprie attitudini e poi, entrando nelle aziende, scegliere in che area specializzarsi. Delle 2000 ore previste, 800 si svolgeranno nelle imprese, offrendo quindi ai corsisti molte possibilità di fare pratica e specializzarsi, attraverso una formula di affiancamento pratico/teorico che è a mio parere vincente”.

“Questo corso nasce per le aziende, dalle aziende. – prosegue Andrea Taborelli – È stato infatti preceduto da un modulo inviato a tutte le realtà tessili di Confindustria Como in cui si è chiesto di specificare le esigenze, in termini di competenza da acquisire, per formare ‘Textile Product Manager and Designer’ da inserire, in futuro, nel proprio organico. Si è così riusciti a creare un corso cucito su misura per il nostro distretto”.

“Enfapi Como da qualche anno ha messo al centro della sua progettazione le competenze tessili”. Spiega Stefano Mariani, Direttore di Enfapi Como. “Il corso si pone al livello più alto della filiera professionalizzante e con l’ambizione di diventare un riferimento per giovani provenienti da tutta Italia che vogliano imparare a progettare prodotti tessili di altissima qualità, in rispondenza alle richieste stilistiche del mercato. Caratteristiche del corso saranno: la presenza di docenti di estrazione aziendale; la conoscenza approfondita dei materiali, della filiera, dei processi di lavorazione della grande esperienza comasca”.

“Da tempo ITS Academy Machina Lonati accoglie la sfida di rispondere e soddisfare le esigenze del mondo dell’impresa e dei giovani che cercano opportunità nel mercato del lavoro. – afferma Paolo Rizzetti, Direttore di ITS Academy Machina Lonati – Lo fa confrontandosi e ascoltando imprese e istituzioni, progettando percorsi formativi su misura e aggiornando costantemente i corsi per garantire competenze attuali e spendibili nel presente”.  

Tags: aziendacomoenfapiformazioneimpreselurate caccivioproduzione tessileprofessionististagetessile comasco
ShareTweetSend
Articolo precedente

Amref-Ipsos, per 7 italiani su 10 africani vittime di razzismo

Prossimo articolo

Travolto e ucciso da auto davanti villa Borghese a Roma

Potrebbe interessarti anche:

canepa
Cronaca

Canepa, a rischio 100 posti di lavoro. Il sindaco di San Fermo: “Colpo inaspettato, notizie drammatiche”

07/11/2025
turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Butti
Economia

Terziario e Intelligenza artificiale, il sottosegretario Butti: “Vogliamo che le nostre imprese innovative crescano qui”

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.