giovedì, 15 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

>ANSA-INTERVISTA/ ‘Tratta di esseri umani, forte impegno Italia’

Ansa Di Ansa
22/03/2024
in Mondo
Missione a Roma della coordinatrice Ue Diane Schmitt

(di Giuseppe Maria Laudani) (ANSA) – ROMA, 22 MAR – Lavoro forzato, sfruttamento sessuale e minorile, matrimoni forzati. Sono i variegati aspetti della tratta degli esseri umani, un reato a cui l’Unione europea intende mettere la parola fine, coinvolgendo tutti e 27 i Paesi, con un approccio multidimensionale. "Nella mia missione a Roma ho avuto modo di incontrare i rappresentanti delle organizzazioni della società civile, di alcuni ministeri, Pari Opportunità, Interni, Estero, Giustizia e Lavoro, i vari dipartimenti che si occupano di asilo e migrazione e le forze di sicurezza. In questa maratona di incontri ho avuto modo di constatare una certa sensibilità ed un forte impegno dell’Italia a combattere questo crimine". Lo afferma all’ANSA al termine della sua missione a Roma la coordinatrice Ue anti tratta di esseri umani, Diane Schmitt, precisando che "in Italia il 98% delle vittime proviene da Paesi non Ue". Il fenomeno è in crescita. Secondo i dati Eurostat nel 2022 nell’Ue sono state registrate 10.093 vittime, con un aumento del 41% rispetto al 2021. "La forma principale di sfruttamento è quella sessuale che coinvolge in maggioranza le donne e le ragazze – aggiunge Schmitt -, ma i numeri sugli uomini sono in aumento specialmente nel mondo del lavoro. Inoltre abbiamo constatato casi di persone Lgbtq+ provenienti dal Sud America, ad esempio dal Brasile e dalla Colombia". Secondo Eurostat, più della metà di tutte le vittime in Ue sono donne e ragazze (63%). Nei casi in cui è nota l’età della vittima, i bambini rappresentano il 15% con un calo rispetto al 2021. La maggior parte delle vittime minorenni sono donne (75%). Tra le principali "difficoltà c’è l’identificazione delle vittime – assicura la coordinatrice lussemburghese -. Molte arrivano nell’ambito dei flussi migratori, attraverso le traversate, altre attraverso delle vie più o meno legali con dei visti di lavoro in mano e poi si ritrovano in situazione di sfruttamento, come ad esempio i cinesi". I dati dell’istituto statistico europeo mostrano inoltre che per la prima volta il numero delle vittime registrate per sfruttamento lavorativo (3.990) si è avvicinato a quello delle vittime di sfruttamento sessuale (4.014), ciascuna "pari a circa il 41%", precisa Schmitt, mentre la tratta per altri scopi – attività criminali, accattonaggio forzato, prelievo di organi e altro – ha raggiunto un totale di 1.699 vittime (il 18% di tutte le vittime della tratta). A "complicare la situazione c’è stato il Covid che ha portato ad un aumento relativo all’espansione del fenomeno online e in ambienti privati", afferma la coordinatrice Ue, auspicando in questo contesto una maggiore collaborazione tra le forze dell’ordine dei 27 Paesi. "L’Italia, come ogni Paese Ue, ha una sua specificità. Come in Grecia e in Spagna la maggioranza delle vittime che si registrano nel vostro Paese proviene da fuori dalla Ue – conclude Schmitt -. mentre ad esempio in Romania ci sono molte più vittime originarie di quel Paese. Ma l’obiettivo rimane lo stesso da nazione a nazionale: prevenire questo crimine, svelare gli aspetti sommersi di questo fenomeno, perseguire i criminali a livello penale ed infine implementare la strategia Ue nei diversi settori, lavorando tutti insieme con un approccio omnicomprensivo". (ANSA).

Tags: >ANSA-INTERVISTA/ 'Tratta di esseri umani, forte impegno Italia'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Kate in video, ‘ho il cancro’

Prossimo articolo

Kate in video, ‘in chemioterapia da fine febbraio’

Potrebbe interessarti anche:

Tra le delegazioni ucraine e russe
Mondo

Zelensky, colloqui a Istanbul stasera o domani

15/05/2025
'Escludo concessioni territoriali'
Mondo

Zelensky, se non ci sarà cessate il fuoco, chiediamo sanzioni

15/05/2025
Capo negoziatori russi: 'Riprendere corso negoziati di Istanbul'
Mondo

Medinsky, ‘pronti a discutere possibili compromessi’

15/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuliana Zei su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”
  • Francesco su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • ComoFan su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Albe su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Alessandro su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.