giovedì, 14 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Musk entra nell’inchiesta sulle ‘milizie digitali’ di Bolsonaro

Ansa Di Ansa
08/04/2024
in Mondo
L'ipotesi è 'una dolosa strumentalizzazione criminale di X'

Il tycoon Usa, Elon Musk, è stato incluso anche nell’inchiesta sulle ‘Milizie digitali’, ovvero il gruppo che gestiva i social network dell’ex presidente brasiliano, Jair Bolsonaro. Emerge dalla decisione con cui il giudice della Corte suprema, Alexandre de Moraes, ha aperto un’indagine su Musk. Documenti di cui l’ANSA ha preso visione. Musk è stato formalmente incluso, tra l’altro, nell’inchiesta sulle cosiddette Milizie digitali – anche conosciuto come il gabinetto dell’odio di Bolsonaro – per una presunta "dolosa strumentalizzazione criminale di X". "I social network non sono una terra senza legge. Non sono una terra di nessuno". Si legge nella decisione con cui il giudice Moraes ha aperto un’indagine su Musk, dopo gli attacchi via X del fine settimana. Nel documento si ricorda che "il 6 aprile (sabato) Musk ha iniziato una campagna di disinformazione sulla Corte suprema, ribadita" il giorno successivo (domenica 7 aprile) "istigando alla disobbedienza e all’intralcio della giustizia", anche con l’annuncio della revoca "del blocco dei profili criminali e di quelli che diffondono notizie fraudolente". Azioni che secondo il magistrato evidenziano "l’utilizzo di meccanismi illegali da parte di X, nonché la presenza di forti indizi di dolo" da parte di Musk. "La condotta di X costituisce, in linea teorica (non solo un abuso di potere economico, cercando di incidere illegalmente sull’opinione pubblica) – si spiega – ma anche una palese istigazione a mantenere diverse condotte criminali praticate dalle Milizie digitali, con l’aggravante dei rischi per l’incolumità dei membri della Corte suprema, come si può facilmente evincere dai vari messaggi di odio postati a sostegno di quelli di Musk". "La palese ostruzione alla giustizia brasiliana, l’istigazione al crimine, la minaccia pubblica di disobbedire agli ordini del tribunale e la futura mancanza di collaborazione da parte della piattaforma sono fatti che mancano di rispetto alla sovranità del Brasile e rafforzano il legame tra la ‘dolosa strumentalizzazione criminale" di X, con le pratiche illecite indagate dalle varie inchieste sopra menzionate", tra cui quella sulle Milizie digitali, si evidenzia nella misura. Tra l’altro il giudice intima che "il social network si astenga dal disobbedire agli ordini giudiziari, compreso il ripristino dei profili bloccati dalla Corte", prevedendo una multa giornaliera di circa 20mila dollari (100mila real) per ogni account riattivato. (ANSA).

Tags: Musk entra nell'inchiesta sulle 'milizie digitali' di Bolsonaro
ShareTweetSend
Articolo precedente

Prefetto Brindisi, ‘pronti a prevenire ogni minaccia al G7’

Prossimo articolo

Netanyahu, ‘per l’ingresso a Rafah c’è una data’

Potrebbe interessarti anche:

A bordo di un C-130
Mondo

Tajani accoglie a Ciampino 6 bambini arrivati da Gaza

14/08/2025
Per ostacolare azioni 'criminali'
Mondo

La Russia limita le chiamate su Whatsapp e Telegram

14/08/2025
'Insignificanti' le consultazioni tra Zelensky e gli europei
Mondo

Mosca, ‘Ue cerca di sabotare sforzi Russia e Usa per pace’

14/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.