mercoledì, 21 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Svizzera e confine

La Svizzera cade sul clima, condannata dalla Corte europea dei diritti dell’uomo

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
09/04/2024
in Svizzera e confine

La Svizzera scivola sul clima e incassa una condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo. Una sentenza già definita storica, che per una volta mette alla berlina proprio un Paese più abituato ad essere indicato come esempio virtuoso. La Confederazione Elvetica incassa invece una sonora bocciatura da Strasburgo, che ha premiato la battaglia delle “Anziane per il clima”. “Sentenza grottesca – attacca dalla Lega dei Ticinesi Lorenzo Quadri – Stop ai giudici stranieri e Svizzera fuori dalla Cedu”.

La sentenza

La Corte ha condannato la Svizzera per aver violato l’articolo 8, che sancisce il diritto al rispetto della vita privata e familiare e l’articolo 6 sul diritto a un equo processo della Convenzione europea dei diritti dell’uomo. In sintesi, la Confederazione Elvetica non avrebbe garantito una protezione effettiva contro i gravi effetti negativi del cambiamento climatico sulla vita, la salute, il benessere e la qualità della vita. Tra le contestazioni pratiche, non aver saputo quantificare i limiti delle emissioni nazionali di gas a effetto serra, non raggiungendo neanche gli obiettivi di riduzione delle emissioni fissati in passato.
I tribunali svizzeri non avrebbero inoltre fornito ragioni convincenti in relazione al mancato esame nel merito del ricorso dell’associazione delle “nonne per il clima”, né preso in considerazione le convincenti prove scientifiche relative al cambiamento climatico.

La Lega dei Ticinesi

“E’ una sentenza grottesca – attacca Lorenzo Quadri – I giudici stranieri della cosiddetta Corte europea dei diritti dell’uomo si mettono a fare politichetta climatista in casa nostra. Oltretutto senza nemmeno conoscere la situazione. Un motivo in più per disdire la CEDU, così da sottrarsi alla giurisdizione dei suoi giudici stranieri, che con questa ennesima pensata si sono completamente screditati. Atto parlamentare leghista a Berna in arrivo”.

Il WWF

“La sentenza apre una nuova fase sul contenzioso climatico che potrebbe coinvolgere anche l’Italia, dove tutte le norme interne devono rispettare i diritti e i principi garantiti dalla Corte dei diritti dell’uomo – commenta in una nota il WWF – La Corte costituzionale è tenuta a pronunciarsi sul rispetto dei predetti principi, la cui violazione è incostituzionale. È auspicabile, quindi, che l’orientamento possa fornire un nuovo stimolo perché l’Italia al più presto conformi piani e misure alle ragioni della transizione ecologica. La sentenza costituisce anche un ulteriore incentivo per l’adozione di una legge sul clima”.

I giovani bocciati

E se le “nonne svizzere” hanno ottenuto la prima sentenza della Corte di Strasburgo sul cambiamento climatico, è stato invece respinto come “irricevibile” il ricorso dei giovani portoghesi che avevano denunciato 32 Paesi europei, Italia compresa, per l’inefficacia delle loro politiche contro il cambiamento climatico.

Tags: Condanna Corte Europea Diritti dell'UomoCondanna Svizzera CedusvizzeraSvizzera condannata clima
ShareTweetSend
Articolo precedente

‘Regolamentare deroghe scolastiche’, ma Aula boccia mozione Lega

Prossimo articolo

Gallera a consigliera Pd, ‘non fare la pescivendola’, polemiche

Potrebbe interessarti anche:

dogana Chiasso
Economia

Frontalieri e telelavoro, via libera al disegno di legge: si potrà svolgere da casa fino al 25% dell’orario di lavoro

20/05/2025
frontalieri
Economia

Frontalieri e tassa della salute, ritirato l’ordine del giorno di Fratelli d’Italia

14/05/2025
polizia lugano canton ticino svizzera
Notizie locali

Canton Ticino. Grave infortunio sul lavoro a Bironico: 66enne ricoverato in ospedale

08/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Dario Gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • Andrea Bambace su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • Alessandro su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.