venerdì, 14 Novembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Allarme a Crotone, un milione di tonnellate di rifiuti interrati

Ansa Di Ansa
11/04/2024
in Italia
Sono residui di attività industriali. Bonifica gestita dall'Eni

(ANSA) – CROTONE, 11 APR – Un milione di tonnellate di rifiuti interrati nell’ex area industriale da smaltire. Suscita allarme a Crotone, per le possibili conseguenze sul piano ambientale, la bonifica del Sito di interesse nazionale (Sin) della città calabrese, che è stata in passato il più importante polo industriale della Calabria. L’area è stata acquisita da Eni Rewind che ha presentato un Progetto operativo di bonifica. La zona interessata dal Sin si estende per circa 884 ettari, mentre quella perimetrata a mare è di 1.448 ettari, compresa l’area portuale. Il 49% dei rifiuti è di tipo non pericoloso. Il resto si caratterizza, invece, per la presenza di metalli pesanti (35%) come cadmio, zinco e arsenico; tenorm (5%) materiale che aumenta la radioattività naturale, e tenorm misto ad amianto (11%). In particolare, i rifiuti da bonificare nell’area della discarica dell’ex Fosfotec ammontano a 372.880 tonnellate; quelli presenti nella discarica dell’ex sito di Pertusola a 457.200 tonnellate e 200 mila tonnellate quelli interrati nel sito dell’ex Pertusola. Il dibattito a Crotone sul progetto di bonifica del Sin è particolarmente acceso e la "partita" che si sta giocando, anche sul piano politico, é complessa. Un’ordinanza dal ministero dell’Ambiente del 2020, che ha accolto il vincolo inserito nel procedimento autorizzativo unico (Paur) posto nel 2019 dalla Regione Calabria, obbliga Eni Rewind a smaltire questa enorme massa di rifiuti fuori dalla Calabria. Ma la stessa Eni Rewind, lo scorso novembre, ha ribadito quanto già aveva evidenziato nel 2021 all’Ufficio del commissario governativo per la bonifica, e cioè che non ci sono nel territorio italiano discariche in cui è possibile smaltire rifiuti contenenti tenorm e amianto se non proprio quella di Crotone, di proprietà della società Sovreco. Per questo motivo Eni Rewind ha chiesto una revisione del progetto finalizzata all’abolizione del Paur. Richiesta di cui si discuterà il 3 maggio nel corso di una Conferenza di servizi indetta dal ministero dell’Ambiente. (ANSA).

Tags: Allarme a Crotone, un milione di tonnellate di rifiuti interrati
ShareTweetSend
Articolo precedente

Strage Suviana: individuata la quarta vittima

Prossimo articolo

Il Capo del Comando Centrale Usa arrivato in Israele’

Potrebbe interessarti anche:

La Grande Medaglia d'oro andrà al Fai
Italia

A Milano Ambrogino d’oro per Mentana, Jo Squillo e ResQ

13/11/2025
La prossima settimana la decisione sulla potestà genitoriale
Italia

‘Salviamo la famiglia nel bosco’, oltre 7.000 firme online

13/11/2025
La sentenza é stata emessa dal Tribunale di Vibo Valentia
Italia

Moglie boss Antonio Mancuso assolta da accusa truffa aggravata

13/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Banner libro Storie e Misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su La fortuna di Giorgia Meloni e Alessandro Rapinese è (anche) l’opposizione
  • dario gangitano su Mostra delle monete d’oro di Como, il sindaco Rapinese: “A Natale potrebbe arrivare un regalo”
  • Giuliana Gaston su Scuole di Como tra chiusure e riqualificazioni. Stanziati 2 milioni per l’ampliamento della “Foscolo” di via Borgovico
  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.