giovedì, 8 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Cala Luna si ‘blinda’ per l’estate, numero chiuso da giugno

Ansa Di Ansa
16/04/2024
in Italia
Accordo tra comuni Dorgali e Baunei

(ANSA) – DORGALI, 16 APR – Il numero chiuso a Cala Luna, una delle più belle spiagge del Mediterraeo incastonata nel Golfo di Orosei, si farà. Dorgali e Baunei, i due comuni della costa orientale sarda che si dividono quella lingua di sabbia di 800 metri, hanno infatti deciso di introdurre il vincolo a partire da quest’estate. L’idea era stata accarezzata già lo scorso anno, rinviando però ogni decisione al 2024. Ora c’è il via libera per far scattare il numero chiuso dal prossimo giugno. Le due amministrazioni comunali hanno concordano sull’esigenza di gestire gli arrivi sull’arenile, preso d’assalto nei mesi estivi da migliaia di turisti italiani ed esteri. Il primo tavolo tecnico per capire come procedere con la gestione condivisa dei diveiti si è già riunito con gli operatori turistici del Golfo di Orosei, Capitaneria di porto, Forestale, Questura e Prefettura di Nuoro, Confcommercio. Si è così cominciato a parlare di ticket ecologico, vigilanza e turnazione degli sbarchi per l’arrivo via mare. L’obiettivo è duplice: preservare l’ambiente e la sicurezza dei bagnanti e tutelare le imprese del trasporto marittimo che si occpano dei turisti. "Il numero chiuso è l’unico punto fermo che ci trova tutti uniti – spiega all’ANSA la sindaca di Dorgali Angela Testone – Il tavolo tecnico aperto agli operatori turistici ha discusso su un eventuale regolamento intercomunale che dovrà passare attraverso i due consigli comunali di Dorgali e di Baunei. Anche la gestione deve essere unitaria – precisa – e deve coinvolgere tutti i trasportatori marittimi affinché si possa istituire un numero contingentato per i natanti dell’intero Golfo di Orosei". D’accordo anche Stefano Monni, sindaco di Baunei, il paese ogliastrino che sul numero chiuso ha aperto la strada, da anni infatti le più belle calette della costa hanno ingressi contingentati: a Cala Mariolu possono accedere al massimo 700 persone contemporaneamente, 300 a Cala Biriala e Cala dei Gabbiani, 250 a Cala Goloritzé. "Quest’anno la stagione deve partire col numero chiuso anche a Cala Luna – conferma il sindaco Monni – ma dobbiamo intenderci sul tipo di contingentamento: a Cala Luna si arriva a piedi da quattro itinerari differenti e via mare da tutti i porti del Golfo di Orosei, quindi ci vogliono controlli a monte e a valle". Quanto al numero massimo di presenze, per il primo cittadino di Baunei mille persone sono un tetto accettabile da prevedere, però, all’interno di un regolamento che secondo Monni dovrà essere redatto dai due comuni prima di sottoporlo agli operatori turistici. (ANSA).

Tags: Cala Luna si 'blinda' per l'estate, numero chiuso da giugno
ShareTweetSend
Articolo precedente

‘Medici ballano mentre curavano Covid’, video fake su Modena

Prossimo articolo

Comunali Bari: slitta a domani l’incontro tra Laforgia e Leccese

Potrebbe interessarti anche:

Le assicuriamo impegno Italia per promuovere convivenza popoli
Italia

Mattarella a Leone XIV, pace da lei evocata speranza umanità

08/05/2025
La lettera di felicitazione "con affetto filiale"
Italia

Meloni scrive al Papa, c’è disperato bisogno di pace

08/05/2025
"Disegno provvidenziale
Italia

L’arcivescovo di Pompei, Papa eletto dopo Supplica alla Madonna

08/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.