lunedì, 19 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Questore Milano, ‘4.750 arresti nel 2023, più rapine e lesioni’

Ansa Di Ansa
18/04/2024
in Italia
'Inquietano le aggressioni ai poliziotti

(ANSA) – MILANO, 18 APR – Ha precisato che i dati dell’attività della Polizia nel 2023 sono da collocare "in una città che, come poche, evolve velocemente e incessantemente". Il questore di Milano, Giuseppe Petronzi, alla Festa della Polizia, ha però voluto cominciare dai temi più "scomodi" con "i reati più aggressivi e percepiti, come le rapine e le lesioni che, rispetto allo scorso anno, sono aumentati da 893 a 960" rispetto all’anno precedente. Il questore ha sottolineato come siano stati "troppi e crescenti i casi in cui i giovani, soprattutto stranieri, hanno fatto ricorso a coltelli per sopraffare le vittime o per rapinarle in strada e ha aggiunto che "Il coinvolgimento degli stranieri in rapine commesse sulla pubblica via resta tema attuale". "Mi addolora e inquieta la crescente aggressività verso i nostri poliziotti – ha aggiunto – I ben 35 agenti feriti nel primo semestre del 2023 sono quasi raddoppiati (62) nel secondo semestre". La Polizia ha effettuato 4750 arresti nel 2023 con un notevole incremento. "E, quindi, mi pongo alcune semplici domande. Tra queste: abbiamo arrestato 4750 volte o 4750 persone? E così si evidenzia, per esempio, che 291 persone sono state arrestate due volte e 66 persone ben tre volte; non manca il caso di chi è stato arrestato addirittura 6 volte". I recidivi hanno rappresentato il 18% degli arresti. Un cenno al "mondo trapper milanese che continua purtroppo a far parlare di sé con l’arresto di ben 17 persone tra cantanti e membri dei loro entourage". Di attualità resta anche il tema della droga. Nel 2023 la Polizia di Stato in provincia di Milano ha sequestrato quasi due tonnellate e mezzo di stupefacente e "l’approvvigionamento è inesauribile e costante". "Di nessun conforto" per il questore, è il calo del 5% delle violenze sessuali rispetto allo scorso anno. Sono 250 i provvedimenti di ammonimento emessi dal Questore a carico di persone responsabili di condotte persecutorie e violenza domestica. Petronzi ha spiegato che "la sicurezza rimane bene assoluto che va perseguito nella sua massima espressione ma un’analisi completa non può prescindere dal considerare Milano una città che, come poche, evolve velocemente e incessantemente". E, per Petronzi, "una grande virtù milanese è proprio la sua incapacità a rassegnarsi e ad assuefarsi" (ANSA).

Tags: Questore Milano, '4.750 arresti nel 2023, più rapine e lesioni'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Sopravvissuto ai raid, 13enne muore per il lancio di aiuti

Prossimo articolo

Bus invisibili ai turisti, così Barcellona difende i residenti

Potrebbe interessarti anche:

Replica al figlio dell'attore dopo il raduno dell'ultradestra
Italia

Sindaco, Gassman padre non avrebbe censurato idee altrui

19/05/2025
Nell'ultimo anno 47mila assistiti
Italia

Povertà cresce tra giovani e lavoratori, allarme Caritas Torino

19/05/2025
Legati all'Autonomia differenziata
Italia

Cdm approva il disegno di legge delega sui Lep

19/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione
  • ciro su Fratelli d’Italia lancia una petizione: “Stop ai nuovi parapetti, ridateci quelli storici a timone”
  • Rocco San su Giardini a lago e cantiere fermo, parla il progettista
  • CADAMURO ADRIANO su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.