mercoledì, 14 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Dieci anni fa prima alluvione a Senigallia, ‘paura quando piove’

Ansa Di Ansa
03/05/2024
in Italia
Ansia e disperazione dopo il 2022

(ANSA) – SENIGALLIA, 03 MAG – Dieci anni dopo l’alluvione di Senigallia (Ancona), che il 3 maggio 2014 fa allagò varie zone della città e la bassa valle del fiume Misa, causando tre morti e centinaia di milioni di euro di danni, la comunità locale è ancora profondamente segnata da quell’evento. Molte persone rivivono quei momenti di paura e disperazione "ogni volta che piove", ansie poi aumentate con l’alluvione del settembre 2022 – ancora vittime, ancora acqua e fango nelle abitazioni – e di nuovo un anno fa. "Non eravamo preparati per l’alluvione" dice all’ANSA Cinzia Galluzzi, residente nella zona Molino Marazzana, una delle maggiormente colpite. "Quella notte del 2014 era piovuto tanto e al mattino presto, quando non pioveva più, sono uscita: i vigili urbani stavano andando in un supermercato vicino casa mia. Erano lì per avvisare il personale che il fiume Misa stava per esondare. Nessuno ha avvisato me o i miei familiari. Solo quando io ho chiesto informazioni, mi hanno detto cosa stava per succedere, consigliandomi di andare ai piani alti. Noi però – racconta Cinzia -abbiamo la casa a un piano solo. E’ stato il panico: abbiamo preso le poche cose che si prendono in queste situazioni e siamo scappati. Solo in seguito ho scoperto che la zona in cui noi abitiamo da circa 16 anni è considerata una vasca di espansione naturale". Notevoli i danni, non altrettanto gli indennizzi. "Io, con l’alluvione del 3 maggio 2014 ho avuto più di 100mila euro di danni, fino a 2,30 metri di acqua in casa; ho ricevuto solo 16mila euro di rimborso. Abbiamo sistemato casa ma nel settembre 2022 abbiamo avuto di nuovo l’acqua che ha allagato tutto, la seconda volta 2,80 metri. Abbiamo buttato via di nuovo tutto quanto. I 5mila euro di indennizzi ricevuti finora li abbiamo utilizzati per rimettere un po’ a posto l’impianto elettrico e le cose di primaria necessità, ma ci siamo fermati perché non si sa nulla, non abbiamo risposte dalla Regione, se la nostra sarà una zona di esproprio, se ci sarà data la possibilità di spostarci altrove. Ora siamo in affitto in tre in un bilocale. Non credo che si possa vivere continuamente con l’ansia – aggiunge -. Tutte le persone di questa zona non possono continuare a vivere così". (ANSA).

Tags: Dieci anni fa prima alluvione a Senigallia, 'paura quando piove'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Maltempo e danni, Orsenigo (Pd): “Dopo quasi un anno comuni ancora senza rimborsi”

Prossimo articolo

Diagnosticata lombalgia ma aveva un tumore, denunciati 3 medici

Potrebbe interessarti anche:

"Tutti i partiti mi aiutino condividendo idee e proposte"
Italia

Meloni, a P. Chigi gruppo di lavoro sul disagio giovanile

14/05/2025
Illustrate le iniziative del ministero della Difesa
Italia

Pari opportunità, incontro ANSA-sottosegretaria Rauti

14/05/2025
Non prevedibile impatto
Italia

Csm approva parere critico su Dl Sicurezza

14/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giuliana Zei su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”
  • Francesco su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • ComoFan su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Albe su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine
  • Alessandro su Il Como ottiene la licenza Uefa 2025-2026. Indicato lo stadio di Udine

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.