sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

16enne morta nel ’95 a Cagliari, la famiglia ‘non fu suicidio’

Ansa Di Ansa
13/05/2024
in Italia
Esperti al lavoro per riaprire il caso di Manuela Murgia

(ANSA) – CAGLIARI, 13 MAG – "Vogliamo giustizia per nostra sorella, non si è suicidata. Il caso deve essere riaperto: vogliamo la verità". È l’appello lanciato da Elisabetta, Anna e Gioele Murgia, sorelle e fratello di Manuela, una ragazza di 16 anni trovata morta il 5 febbraio del 1995 nella gola di Tuvixeddu, a Cagliari. Un caso archiviato all’epoca come suicidio, ma la famiglia non ci ha mai creduto: per loro Manuela è stata uccisa. Uno dei tanti casi irrisolti o forse chiusi troppo presto e che ora le sorelle e il fratello della 16enne vorrebbero far riaprire, alla luce di nuovi elementi che ribalterebbero le conclusioni a cui erano arrivati gli inquirenti. Una morte avvolta nel mistero da 29 anni: le indagini non riuscirono "ad accertare le circostanze e le cause della morte della Murgia", scrivevano i magistrati nel fascicolo, lasciando aperte diverse ipotesi: "evento accidentale, dolo di terzi o addirittura investimento stradale colposo con successivo occultamento del cadavere". Elisabetta, Anna e Gioele chiedono che il caso venga riaperto e vengano effettuate nuove indagini, tenendo conto delle nuove tecniche investigative. Per farlo si sono rivolti a un pool di esperti: ne fanno parte la criminologa Maria Marras, lo studio legale Bachisio Mele, l’avvocata Giulia Lai, medici, anatomopatologi, periti tecnici e ingegneri forensi. Il 5 febbraio del 1995 Manuela esce dalla sua abitazione nel quartiere Is Mirrionis, in cui vive con i genitori e tre fratelli, e si allontana a mezzogiorno senza fare più ritorno. Il corpo viene ritrovato il giorno dopo nella gola di Tuvixeddu. Si parla subito di suicidio, ma parenti e Procura non ci credono: le indagini proseguono per quasi tre anni e poi vengono chiuse lasciando aperti molti interrogativi. Nel 2012 il caso viene riaperto per alcuni mesi grazie alla testimonianza di una delle sorelle. A fine 2023 la famiglia viene in possesso di tutte le carte delle indagini e soprattutto dei risultati dell’autopsia: molte le incongruenze segnalate dai congiunti. Partono gli appelli sulla stampa, viene aperta anche una pagina Facebook in cui si chiede ‘giustizia per Manuela’, e si scende anche in piazza con una fiaccolata nelle vie del centro di Cagliari. Ora la parola agli esperti. (ANSA).

Tags: 16enne morta nel '95 a Cagliari, la famiglia 'non fu suicidio'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Comunità ebraica celebra a Napoli la Giornata del ricordo

Prossimo articolo

Meloni, proteggiamo il Pnrr dalle mani della criminalità

Potrebbe interessarti anche:

'Recuperare il Flaminio e nuova casa per la Lazio'
Italia

Gualtieri, entro novembre progetto definitivo stadio della Roma

07/11/2025
'Correggete subito questo errore'. A breve due stazioni gioiello
Italia

Gualtieri, ‘governo riveda subito taglio fondi a metro C’

07/11/2025
Non condivisibile decisione Consulta e inopportuni adeguamenti
Italia

Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.