venerdì, 9 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Incendiata la barca-monumento dedicata ai migranti

Ansa Di Ansa
20/05/2024
in Italia
L'opera è stata inaugurata appena un mese fa a Crotone

(ANSA) – CROTONE, 20 MAG – Ignoti hanno appiccato il fuoco alla San Nikolaus, la barca-monumento installata a Parco Pitagora, a Crotone, realizzata dall’artista Massimo Sirelli che ha trasformato il relitto di una carretta del mare in un simbolo dell’accoglienza e di vita. L’incendio è stato appiccato all’alba utilizzando un bidone della spazzatura pieno di rifiuti come innesco posizionato sotto la carena. Un gesto di chiara matrice intimidatoria che si collega ad altri incendi e danneggiamenti avvenuti nelle scorse settimana nel parco (panchine bruciate, piante estirpate). I vandali sono entrati senza difficoltà da uno dei tanti buchi presenti nella recinzione dell’area verde. L’allarme è stato dato da alcuni cittadini che abitano nella zona. Sul posto è arrivata una squadra di vigili del fuoco del Comando provinciale di Crotone che per entrare ha dovuto tagliare la catena con la quale è chiuso il cancello di ingresso da quando gli atti vandalici hanno iniziato a essere troppi. Peraltro l’area di Parco Pitagora non è dotata di un sistema di videosorveglianza: le telecamere presenti sono spente da anni. La barca-monumento era stata inaugurata il 13 aprile scorso. Si tratta di un relitto di una imbarcazione con la quale un gruppo di 12 migranti è giunto a Crotone nel marzo del 2020. Il relitto, su commissione dell’associazione #ioresto è stato trasformata in opera d’arte da Sirelli che, con il suo stile colorato, ne ha fatto un inno alla vita dipingendolo con centinaia di pois in dodici colori diversi, tanti quante le persone che grazie a quella barca sono giunte in Italia. "Sciacalli ed esseri ignobili". Così ha definito il sindaco Vincenzo Voce, gli autori del gesto. "Quella barca – ha sostenuto – è simbolo di vita e qualcuno vuole distruggerla. Oggi perdiamo tutti, perde la città. Noi presenteremo una denuncia e spero che le forze dell’ordine arrivino ad individuare i responsabili. Se pensano di colpire l’Amministrazione non hanno capito nulla". Di atto intimidatorio parla il Consorzio Jobel che gestisce il parco Pitagora. Quello di stamani è il terzo incendio appiccato nel giro di poche settimane. "Ad essere colpita – ha sostenuto il Consorzio – è stata un’opera artistica che rappresenta un inno all’accoglienza, ma anche la resilienza e la generosità della comunità crotonese sempre pronta a tendere la mano. Valori che da sempre Jobel promuove. Per questo, chiedendoci se dietro tali atti vandalici ci sia la regia di qualcuno che non gradisce lo sviluppo promosso all’interno di questo bene comune, reclamiamo maggiori tutele per chi si pone al servizio solidale della comunità". (ANSA).

Tags: Incendiata la barca-monumento dedicata ai migranti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Festività in Svizzera, traffico intenso sulla A9 e sulle strade comasche

Prossimo articolo

Ambientalisti imbrattano facciata del ministero della Giustizia

Potrebbe interessarti anche:

Lo comunica Palazzo Chigi aggiornando l'agenda della premier
Italia

Meloni domattina in videocall con i leader Ue sull’Ucraina

09/05/2025
Crosetto
Italia

Il gen. Conserva nuovo capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica

09/05/2025
Avanti col partenariato strategico e il Piano d'azione
Italia

Meloni sente Merz, focus su automotive e migranti

09/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.