sabato, 16 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

"Operazione Fuel", per vertici guadagno 15.000 euro a settimana

Ansa Di Ansa
04/06/2024
in Italia
Gruppo a Trento

(ANSA) – TRENTO, 04 GIU – Un giro di affari che consentiva ai vertici di guadagnare anche 15.000 netti alla settimana, composto da 27 persone, di cui sei figure apicali, otto soggetti "intermedi" e 13 ricettori di schede clonate e carburante a basso costo consapevoli della sua provenienza illecita. Sono i numeri dell’"Operazione Fuel", portata avanti dai carabinieri della sezione pg di Trento e dal nucleo operativo della compagnia di Cavalese, che, aiutati dagli organi collaterali esteri, dalle prime ore di questa mattina stanno procedendo all’esecuzione di 27 misure cautelari nelle province di Trento, Brescia e Reggio Emilia, oltre che in Spagna e in Romania, nei confronti di altrettanti soggetti di una associazione per delinquere a carattere transnazionale finalizzata alla clonazione di fuel card, di furti massivi di carburanti e di introduzione all’interno di sistemi di pagamento informatico dei distributori appartenenti a società petrolifere partecipate dallo Stato e controllate dal Mef. Si è proceduto con un sequestro preventivo dei beni per l’equivalente di oltre 150.000 euro. "L’indagine è partita con una querela presentata l’anno scorso da Enilive spa, che cura la distribuzione su tutto il territorio nazionale. Molte aziende avevano un numero di prelievi enorme rispetto alla loro routine. Da questa querela abbiamo identificato un numero di distributori concentrati a Trento, Mezzocorona e Lavis, dove venivano effettuate erogazioni sospette. Siamo riusciti così a identificare una serie di soggetti e poi ricostruire il gruppo e la piramide", ha spiegato il responsabile della sezione pg di Trento Christian Spagnolo in conferenza stampa nella sede del comando dell’Arma dei carabinieri di Trento. Dopo l’installazione degli skimmer, sofisticati sistemi di lettura schede, i dati carpiti dalle tessere venivano riversati in altre tessere creando più schede clone, poi rivendute dall’organizzazione oppure utilizzate dagli stessi sodali per effettuare prelievi massivi di carburante. Il carburante veniva trasportato e stoccato senza nessuna misura di sicurezza, tramite furgoni presi a noleggio. Il gruppo vendeva Fuel card clonate di vario taglio dai 100 euro ai 2.000 a diversi clienti. L’organizzazione si occupava anche della vendita diretta del gasolio prelevato indebitamente, che veniva riversato in uno o più dei big tank da 1.000 litri stivati in anonimi furgoni cassonati, poi stoccati in un magazzino a Lavis, usato come base logistica, o presso aziende di imprenditori compiacenti, ottenendo carburante a prezzo al ribasso. Il prezzo di vendita del carburante era stato fissato per gasolio e benzina a un euro al litro. (ANSA).

Tags: "Operazione Fuel", per vertici guadagno 15.000 euro a settimana
ShareTweetSend
Articolo precedente

Al 55,5% nel 1/o trimestre 2024 la povertà in Argentina

Prossimo articolo

‘Almeno 11 atenei hanno tasse fuorilegge’, ricerca Udu

Potrebbe interessarti anche:

Italia sta facendo sua parte insieme ai suoi alleati occidentali
Italia

Meloni,finalmente uno spiraglio per discutere di pace

16/08/2025
Nell'area di servizio Paganella Est dell'autostrada del Brennero
Italia

Padre dimentica due bimbe sull’A22, interviene la Polstrada

16/08/2025
Pagavano fino a 3.000 euro a settimana per ogni appartamento
Italia

‘Case pollaio’ a Gallipoli, 9 turisti in 50 metri quadri

16/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.