domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Pescara, D’Alessandro ‘qui bruciato patrimonio delle Regionali’

Ansa Di Ansa
11/06/2024
in Italia
Presidente Iv Abruzzo

(ANSA) – PESCARA, 11 GIU – "Mi assumo la responsabilità politica del risultato sotto le aspettative a Pescara, nonostante Gianluca Fusilli, in pochissimo tempo, sia riuscito a prendere un consenso maggiore della lista che lo ha sostenuto. Lui non poteva fare di più, i partiti che hanno dato vita a ‘Stati Uniti d’Europa’, invece, dovevano fare di più. E per noi si apre una lunga riflessione che investe la nostra ragion d’essere a partire dal livello nazionale. La storia insegna, dalla crisi del centro politico italiano nacque e si affermò La Margherita, lo spazio c’è, quello spirito non lo vedo ancora". Lo dichiara, in una nota, il presidente regionale di Italia Viva in Abruzzo, Camillo D’Alessandro, commentando il risultato di Fusilli, che si è fermato all’1,73%. "Masci vince al primo turno per lo 0,95%, nonostante si sia attestato oltre il 2% sotto le sue liste. A Pescara si è voluto bruciare il patrimonio delle regionali – prosegue la nota di D’Alessandro – Un sinedrio di pochi, fatto di pacche sulle spalle, ha scelto il candidato sindaco, ha rifiutato le primarie, ha messo e accettato veti, dividendo ciò che era stato unito solo pochi mesi prima con D’Amico. Un gigantesco regalo a Masci che in campagna elettorale ha ripetuto come un mantra un dato di verità: il centrodestra unito per la seconda volta, il campo dell’alternativa diviso per la seconda volta. E a dividere cinque anni fa fu proprio Costantini, al grido mai ‘con questo Pd’. Cinque anni dopo il ‘mai’ si è spostato a ‘Stati uniti d’Europa’ e ad ‘Azione’, perché altrimenti Conte non avrebbe dato l’assenso ai 5Stelle di stare in coalizione. Spettacolare: abbiamo detto agli abruzzesi di non votare Marsilio perché di Roma, poi abbiamo fatto decidere a Conte dalla Puglia su Pescara". "Io non ho mai visto un candidato, nel giro di 24 ore, lasciare il suo partito, che lo aveva finanche proposto candidato presidente di Regione, lasciarlo e metterlo anche fuori dalla coalizione. Un sinedrio ha scelto, Pescara ha deciso. Veramente qualcuno poteva immaginare un risultato diverso? Secondo questa strategia, noi avremmo dovuto mentire ai pescaresi: nasconderci dentro le civiche e, il giorno dopo l’elezione, mettere la bandierina. Noi non mentiamo e soprattutto non rinunciamo alla politica. Chi ha in odio il tempo non può fare politica". "Ultima riflessione su D’Amico: alle regionali è stato tutto, ma alle comunali e alle europee si è fatto da parte facendosi rimpicciolire nelle dinamiche che hanno diviso la sua coalizione. C’è bisogno del D’Amico delle regionali, non di quello che sale solo su alcuni palchi". (ANSA).

Tags: Pescara, D'Alessandro 'qui bruciato patrimonio delle Regionali'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Il centrodestra vince a Fano, Luca Serfilippi nuovo sindaco

Prossimo articolo

Arrivata a Genova la Geo Barents, a bordo 165 migranti

Potrebbe interessarti anche:

La figlia
Italia

A Bologna l’ultimo saluto a Ettore Pausini, lo zio di Laura

08/11/2025
Voto su adesione Comune a Multiutility toscana diventa simbolico
Italia

Acqua pubblica, test domenica a Empoli con referendum comunale

08/11/2025
Era stato in missione in Brasile e in Venezuela
Italia

Unicef, dolore per scomparsa per nostro ambasciatore Vessicchio

08/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.