giovedì, 28 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Roccella,forme di sfruttamento create da nuovo mercato dei corpi

Ansa Di Ansa
18/06/2024
in Italia
Verso abolizione maternità surrogata

(ANSA) – GINEVRA, 18 GIU – "La tendenza a regolamentare la maternità surrogata mira a mitigarne gli effetti più negativi, ma apre la strada a una sostanziale accettazione di questa pratica perché non affronta tutte le implicazioni etiche e le nuove forme di sfruttamento create dal nuovo mercato dei corpi". Lo ha affermato oggi a Ginevra la ministra per la Famiglia, la Natalità e le Pari Opportunità Eugenia Roccella, intervenuta al dibattito "A che prezzo? Verso l’abolizione della maternità surrogata: Prevenire lo sfruttamento e la mercificazione di donne e bambini", organizzato a margine del Consiglio dei Diritti Umani delle Nazioni Unite, riunito in sessione a Ginevra. Nel suo intervento, la ministra ha sottolineato come esista "un vasto movimento internazionale, composto da persone e gruppi di diversa estrazione culturale e ideologica, che vorrebbe vietare la maternità surrogata in tutto il mondo". Per Roccella siamo di fronte a un "trasferimento di un neonato", regolato contrattualmente. "Sono impressionata – ha aggiunto – dalla disparità di trattamento giuridico e di giudizio etico riguardo allo stesso evento: il trasferimento di un neonato dietro compenso. Se il contratto viene firmato dopo la nascita, viene considerato una vendita, cosa che in tutto il mondo viene stigmatizzata e considerata un reato. Se l’accordo avviene prima del concepimento si parla invece di ‘maternità surrogata’, pratica del tutto legale in molti Paesi". L’evento "A che prezzo? Verso l’abolizione della maternità surrogata" è stato co-organizzato dalla Missione permanente della Santa Sede e dalla Fondazione Caritas in Veritate. Per gli organizzatori la maternità surrogata "viola innanzitutto la dignità inalienabile del bambino: il bambino è ridotto a una merce in vendita o a un oggetto di contratto". In secondo luogo, sfrutta le donne mercificando i loro corpi e violando i loro diritti umani. I diversi quadri giuridici nazionali hanno portato a un drammatico aumento della maternità surrogata transnazionale. Una risposta nazionale non è sufficiente. I divieti a livello nazionale semplicemente esportano la questione della maternità surrogata in diversi paesi e fanno emergere il rischio di uno sfruttamento transnazionale di donne e bambini. "C’è un urgente bisogno di una risposta internazionale alle violazioni dei diritti umani generate dalla mercificazione delle donne e bambini attraverso la pratica della maternità surrogata", affermano. Oltre alla ministra Roccella sono intervenuti al dibattito, svoltosi al Palais des Nations, Gabriella Gambino, sottosegretario del Dicastero della Santa Sede per i laici, la famiglia e la vita, Olivia Maurel, nata tramite maternità surrogata, impegnata per l’abolizione della maternità surrogata, Eva Maria Bachinger, giornalista austriaca e scrittrice che ha co-fondato l’iniziativa "Stop Surrogacy" a Vienna nel 2015 de Bettina Roska, Adf International, in servizio come funzionario legale delle Nazioni Unite a Ginevra. (ANSA).

Tags: Roccella,forme di sfruttamento create da nuovo mercato dei corpi
ShareTweetSend
Articolo precedente

A Ustica un solo studente sosterrà esami di maturità

Prossimo articolo

Sbarcherà a Civitavecchia la Ocean Viking con 54 migranti

Potrebbe interessarti anche:

Brambilla: "Atto ripugnante da punire secondo la legge"
Italia

Cane sgozzato in strada nell’Agrigentino

27/08/2025
Parte domani kermesse politica. Attesi Salvini
Italia

Anteprima ‘La Piazza’, premio a Cesare Fiorio e Angelo Perrino

27/08/2025
"Io e amministrazione comunale al vostro fianco"
Italia

Gaza: Salis a Music for Peace per ringraziare volontari

27/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Como, si apre una voragine nell’asfalto: auto intrappolata

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.