sabato, 8 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Autonomia:Todde guida fronte del no,’alleati anche nel c.destra’

Ansa Di Ansa
21/06/2024
in Italia
La governatrice pronta a impugnare il ddl davanti alla Consulta

(ANSA) – CAGLIARI, 21 GIU – La Sardegna "proporrà di creare un coordinamento con le altre Regioni del Sud" per organizzare le azioni di contrasto al ddl Calderoli sull’autonomia differenziata approvato dopo una seduta fiume notturna in Parlamento e ora nelle mani del Capo dello Stato per la firma. E lo farà "coinvolgendo anche le Regioni amministrate da Forza Italia". Lo annuncia la governatrice della Sardegna Alessandra Todde, che punta alla guida del fronte di protesta contro il disegno di legge. "Troveremo alleati anche nel centrodestra – sottolinea Todde aprendo un ponte -. Ci sono governatori coraggiosi che giustamente stanno evidenziando tutte le criticità di questa scelta. Sull’autonomia differenziata il centrodestra è già spaccato". La presidente sarda è pronta a impugnare la legge davanti alla Corte Costituzionale: "Stiamo valutando di muoverci in tutte le sedi possibili per fermare questa riforma sbagliata", ribadisce dopo che due giorni fa aveva scagliato macigni contro la norma voluta dalla Lega, dando il via di fatto alle proteste di alcune regioni del Sud e del Nord. Aprire la falla di incostituzionalità per la Sardegna è più facile, è la tesi: è l’unica Regione a Statuto speciale, tra quelle guidate dal centrosinistra che si stanno opponendo con forza all’autonomia differenziata, e ha più prerogative delle altre. Campania in primis, il cui governatore Vincenzo De Luca aveva già chiamato alle armi, e poi Toscana, Emilia-Romagna e Puglia. Per Todde non solo la norma "viola l’articolo tre della Costituzione, secondo cui tutti i cittadini hanno pari dignità sociale e sono uguali di fronte alla legge", ma è in contrasto con diverse specialità autonomistiche della Regione e "la Sardegna si batterà con tutti gli strumenti possibili per difendere la Costituzione, i diritti, l’uguaglianza e la dignità dei sardi". "Dalla Sardegna, passando per tante altre Regioni, faremo sentire che c’è chi dice no alla secessione dei ricchi", ribadisce. Perché per la governatrice "l’autonomia differenziata impoverisce la Sardegna, le sottrae risorse essenziali per i servizi di base e peggioreranno ancora di più la sanità, l’istruzione, i trasporti, rendendo più difficile la vita dei cittadini". Parallelamente alla via che si appella alla Carta fondamentale, Todde rilancia su quella del referendum abrogativo: "Il M5s raccoglierà le firme, perché non possiamo condannare il futuro di milioni di cittadine e cittadini che vivono in aree più svantaggiate", conclude. (ANSA).

Tags: autonomia
ShareTweetSend
Articolo precedente

Esplosione a Bolzano: bilancio definitivo 6 feriti, 4 sono gravi

Prossimo articolo

Stretta Lega su maternità surrogata, carcere fino a 10 anni

Potrebbe interessarti anche:

'Recuperare il Flaminio e nuova casa per la Lazio'
Italia

Gualtieri, entro novembre progetto definitivo stadio della Roma

07/11/2025
'Correggete subito questo errore'. A breve due stazioni gioiello
Italia

Gualtieri, ‘governo riveda subito taglio fondi a metro C’

07/11/2025
Non condivisibile decisione Consulta e inopportuni adeguamenti
Italia

Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.