martedì, 9 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Migranti: Tar, l’Enac non poteva fermare l’aereo della ong

Ansa Di Ansa
02/07/2024
in Italia
'I fatti svoltisi fuori dall'Italia ed il velivolo è austriaco'

(ANSA) – ROMA, 02 LUG – L’Enac a novembre dello scorso anno non poteva contestare alla ong Pilotes Volontaires di avere indebitamente operato con il suo velivolo Colibrì 2 in attività per l’assistenza ai migranti che attraversano il Mediterraneo centrale. Lo ha deciso il Tar del Lazio con una sentenza. La ong, con sede legale in Francia, aveva fatto ricorso contro il provvedimento con il quale nel novembre 2023 l’Enac, sulla base della ricostruzione della Guardia Costiera sull’attività compiuta l’11 novembre 2023, le aveva contestato di avere "indebitamente operato al di fuori delle regole nazionali e sovranazionali, mettendo in pericolo l’incolumità delle persone migranti, peraltro non assistite secondo i protocolli vigenti ed approvati dall’Autorità marittima", conseguentemente intimandole "di astenersi dal compimento di ogni ulteriore attività rientranti nell’ambito S.A.R., non escludendosi – in caso di reiterate elusioni di tali indicazioni – l’adozione di misure sanzionatorie quali il fermo amministrativo dell’aeromobile". Il Tar ha ritenuto il ricorso fondato nel merito. Partendo dal fatto che "dalla documentazione agli atti emerge che: i fatti posti a base del provvedimento si sono svolti al di fuori dello spazio aereo italiano; il velivolo della ricorrente è stato registrato in Austria", i giudici hanno ritenuto che "pur essendo l’Enac l’Ente al quale appartengono in astratto le funzioni di polizia e di vigilanza della navigazione aerea, nella fattispecie all’esame si è verificato un caso di carenza del potere prescrittivo in concreto, atteso che quest’ultimo è stato esercitato su un velivolo di nazionalità austriaca durante la navigazione aerea nello spazio aereo sovrastante le acque internazionali". In sostanza, nel caso specifico "l’autorità competente era unicamente quella di bandiera del velivolo, cioè quella austriaca. Appare, pertanto, evidente che l’Enac, in sede di adozione del provvedimento impugnato, abbia decampato dai limiti territoriali della competenza attribuitagli, esercitando in modo scorretto un potere (il potere di vigilanza e di polizia aerea) che in astratto gli spettava nei limiti suindicati. Il provvedimento impugnato, quindi, è viziato da incompetenza". (ANSA).

Tags: migranti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Vescovo Trieste, attenzione alle persone, specie le più fragili

Prossimo articolo

Sequestrate in porto Gioia Tauro parti di droni per uso bellico

Potrebbe interessarti anche:

"Cerco parlare con parroco Gaza dopo nuovo ordine evacuazione"
Italia

Il Papa su attacco in Qatar, "la situazione è molto grave"

09/09/2025
Protezione civile
Italia

Peggiora il maltempo, allerta arancione in cinque regioni

09/09/2025
Si punta ad aumentare la prevenzione e a migliorare i controlli
Italia

In arrivo nuove norme sicurezza lavoro con decreto legge

09/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Danite su Bagni vietati, “buttadentro”, parcheggi selvaggi. Turismo e sosta: controlli e multe della polizia locale
  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina
  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.