domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Politica

Asilo Nido Magnolia di Como, dopo la riapertura è scontro sulle iscrizioni

Vittoria Dolci Di Vittoria Dolci
08/07/2024
in Politica, scuola università istruzione, Territorio

Asilo Nido Magnolia di Como, dopo la riapertura è scontro sulle iscrizioni. 48 ore di tempo per decidere se confermare o meno l’inscrizione dei propri figli nell’asilo nido Magnolia di via Passeri a Como. Specificando “che non ci sarà alcuna cucina interna e che la selezione del personale educativo e ausiliario, per esigenze organizzative, avverrà solo a conclusione della procedura in essere”. E’ questa in sintesi la comunicazione del Comune di Como e diretta alle famiglie.

Il Consiglio di Stato nei giorni scorsi ha accolto il ricorso di un gruppo di genitori contro il Comune e ha dunque di fatto sospeso la decisione del sindaco Alessandro Rapinese e della giunta di Palazzo Cernezzi, che nel marzo scorso hanno decretato la chiusura della struttura in centro città, oltre che del Coccinella di Monte Olimpino. “E’ evidente che si debba organizzare un servizio al quale si pensava di non dover provvedere e questa comunicazione degli uffici va in questa direzione – spiega il sindaco Alessandro Rapinese – Gli uffici devono sapere quanti sono gli iscritti per poter riorganizzare il servizio”.

A stretto giro la replica delle famiglie: “Il Comitato Como a misura di famiglia ha appreso che il Comune non riaprirà le iscrizioni all’asilo nido Magnolia per i nuovi iscritti a partire da settembre 2024. Le iscrizioni di aprile non prevedevano, per i nuovi iscritti, la possibilità di scelta del nido Magnolia e diversi cittadini hanno optato per una scelta alternativa. Ora che la delibera è sospesa – aggiunge il Comitato – è diritto dei genitori decidere dove iscrivere i propri bimbi. Chiediamo quindi modalità opportune e tempi corretti per rispettare le volontà delle famiglie”. Inoltre le famiglie chiedono all’amministrazione “con quali azioni ed in che tempi sia garantito alle famiglie attualmente iscritte la continuità educativa indicata in Consiglio di Stato”.

Ad attaccare l’amministrazione comasca le opposizioni. “Una pagliacciata, che conferma ancora una volta lo stile di questa Amministrazione, ferma sulle proprie posizioni, vendicativa, irrispettosa verso i cittadini – dichiarano i consiglieri comunali del PD Patrizia Lissi, Stefano Legnani, Stefano Fanetti ed Eleonora Galli – L’iscrizione al nido venga riaperta, non solo per i 13 bambini che avrebbero potuto frequentare l’ultimo anno, ma per tutti. È evidente la presenza di famiglie che avrebbero scelto quel nido, se solo non fosse stata decisa la chiusura”. Parla di “ripicca pura”, il consigliere comunale di Svolta Civica, Vittorio Nessi. “Noi siamo al fianco delle famiglie e per il rispetto della legalità. La città non può essere governata con l’astio ed il rancore”.

Tags: asilo magnoliacomo
ShareTweetSend
Articolo precedente

Bozzoli ripreso a Marbella da telecamere dell’hotel il 30 giugno

Prossimo articolo

Frana, temporaneamente chiusa la Valassina a Longone al Segrino

Potrebbe interessarti anche:

turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Territorio

Stranieri a Como: duemila in più in un anno, tasso di natalità doppio rispetto agli italiani

06/11/2025
ciliegi abbattuti Tempio Voltiano
Politica

Como, addio ai ciliegi davanti al Tempio Voltiano. Pd: “Colpa dell’incuria, l’amministrazione ripristini i filari”

06/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.