mercoledì, 16 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Brema vieta gesto in classe che ‘sembra simbolo dei Lupi grigi’

Ansa Di Ansa
14/07/2024
in Mondo
Mano che fa 'volpe silenziosa' per chiedere silenzio ad alunni

(ANSA) – ROMA, 14 LUG – La città tedesca di Brema ha deciso di vietare l’uso di un gesto della mano utilizzato per chiedere il silenzio in classe a causa della sua stretta somiglianza con un gesto usato dagli estremisti nazionalisti turchi dei ‘Lupi grigi’. Lo scrive il Guardian. Il gesto della "volpe silenziosa" – dove la mano imita un animale con orecchie dritte (il mignolo e l’indice) e una bocca chiusa (le dita medie premute contro il pollice) – è stato a lungo visto come uno strumento didattico utile dagli educatori in Germania e altrove. Segnala ai bambini che devono smettere di parlare e ascoltare l’insegnante. Ma le autorità della città dicono che il simbolo è "a rischio di essere scambiato" per il "saluto del lupo" degli estremisti, dal quale è indistinguibile. Quest’ultimo è stato recentemente al centro di una controversia diplomatica e sportiva, quando il calciatore della nazionale turca Merih Demiral lo ha usato per festeggiare il gol segnato nella partita degli ottavi di finale della Turchia contro l’Austria agli Europei all’inizio del mese. Anche se il simbolo non è vietato in Germania come lo è nelle vicine Austria e Francia, il suo uso è stato condannato dal ministro dell’interno Nancy Faeser, che ha detto che "usare i campionati di calcio come piattaforma per il razzismo" era "completamente inaccettabile". Dopo la convocazione dell’ambasciatore turco a Berlino e dell’ambasciatore tedesco ad Ankara, l’organo di governo del calcio europeo Uefa ha emesso una squalifica di due partite per Demiral. Le proteste per la sua squalifica sono arrivate anche dal presidente turco Recep Tayyip Erdoğan, che l’ha definita una reazione "ingiusta e faziosa". La Germania ospita un numero stimato di 3 milioni di turchi etnici, che costituiscono la più grande minoranza singola del Paese e formano la più grande diaspora turca a livello globale. Patricia Brandt, portavoce dell’autorità educativa di Brema, ha detto che "il significato politico del gesto della mano è assolutamente incompatibile con i valori della città di Brema", precisando che la sua proibizione era già in discussione prima della vicenda degli Europei. Ma ha aggiunto che sempre più insegnanti consideravano comunque il gesto "pedagogicamente obsoleto". Il saluto del lupo è il simbolo e il logo identificativo dei Lupi grigi, considerato un gruppo estremista di destra e ha un numero stimato di 20.000 membri in Germania e molti di più al di fuori del Paese. Descritti dagli analisti come nazionalisti e islamisti radicali, professano odio verso curdi, ebrei, cristiani, armeni, greci, l’Ue e gli Stati Uniti. A livello internazionale, il loro nome resta legato al tentativo di uccidere papa Giovanni Paolo II nel 1981. (ANSA).

Tags: Brema vieta gesto in classe che 'sembra simbolo dei Lupi grigi'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Incendi boschivi, oggi 19 richieste di intervento aereo

Prossimo articolo

Precipitano in Val Ferret, morti due alpinisti

Potrebbe interessarti anche:

Droni russi nella notte contro Kiev e altre città
Mondo

Trump: missili Patriot all’Ucraina già spediti dalla Germania

16/07/2025
L'ex presidente rischia 43 anni di carcere per tentato golpe
Mondo

Brasile, Bolsonaro attacca Lula: ‘Il bandito è al governo’

16/07/2025
La relatrice Onu alla Conferenza internazionale indetta da Petro
Mondo

Colombia, Albanese chiede l’isolamento globale d’Israele

16/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.