domenica, 5 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Tartaruga verde ha tentato di nidificare su spiaggia calabrese

Ansa Di Ansa
15/07/2024
in Italia
Wwf: 'Evento eccezionale

(ANSA) – CATANZARO, 15 LUG – Una tartaruga marina della specie Chelonia mydas, nota anche come tartaruga franca o verde, è emersa di notte su una spiaggia di una località dello Ionio calabrese, tentando di nidificare. Lo rende noto il Wwf in una nota in cui afferma che "definire l’episodio del tutto eccezionale è dire poco: si tratta infatti del primo caso in assoluto segnalato in Italia". L’unica specie di tartaruga marina che nidifica regolarmente sulle nostre coste, delle tre che frequentano il Mediterraneo, infatti, rileva il Wwf, è la Caretta caretta, mentre delle altre due, la Chelonia e la Tartaruga liuto Dermochelys coriacea, non sono stati mai accertati casi di nidificazione. A scoprire il caso sono stati, ieri mattina, i volontari del Wwf di Vibo Valentia/Vallata dello Stilaro che, nel corso delle attività di monitoraggio dei nidi, hanno avvistato l’inconfondibile traccia della tartaruga marina, successivamente segnalata anche da alcuni giovani turisti. Non c’è voluto molto a Pino Paolillo, naturalista del WWF e pioniere della protezione dei rettili marini in Calabria, a riconoscere che si trattava di una femmina di Chelonia mydas e non una "solita" Caretta caretta. Tra i segni più distintivi il numero di placche costali, che sono quattro e non cinque come nella tartaruga marina comune. L’evento è stato comunicato al responsabile scientifico del progetto TartAmar del Wwf, nonché docente presso il DiBest dell’Università della Calabria Toni Mingozzi, che ha confermato la determinazione e manifestato il suo "entusiasmo per lo straordinario evento, in qualche modo previsto come conseguenza del riscaldamento delle acque marine". Lo stesso entusiasmo, prosegue la nota, ha contagiato la coordinatrice del progetto, la biologa Jasmine De Marco e tutti gli appassionati volontari del Wwf Vibo Valentia/Vallata dello Stilaro, come ogni anno impegnati ogni giorno, a partire da giugno, nella ricerca e nella messa in sicurezza dei nidi tartaruga marina sulle coste calabresi. De Marco e la sua equipe hanno ispezionato la traccia, verificando che la femmina di Chelonia non ha deposto un nido (dal monitoraggio emergono solo tentativi di scavo), ma potrebbe averlo fatto in zone limitrofe che saranno ispezionate con cura in questi giorni. La Tartaruga verde (detta così per il colore del grasso delle sue carni) è la seconda per grandezza dopo la gigantesca Liuto, potendo pesare oltre 230 chili e con un carapace che può arrivare a 140 centimetri. Presente in tutti i mari tropicali e subtropicali del pianeta, nidifica nel settore orientale del Mediterraneo (Grecia, Turchia, Cipro, Siria, Libano e Israele) con una media di 1500 casi, in incremento negli ultimi anni. Sino ad ora, afferma il Wwf, "la sua presenza nei mari italiani – soprattutto Adriatico e Ionio – era un evento piuttosto raro (una ottantina circa di segnalazioni negli ultimi quarant’anni, di soggetti per lo più giovani). L’eccezionale evento calabrese è un indice di una verosimile espansione verso ovest dell’areale mediterraneo della specie come conseguenza del riscaldamento delle acque nel contesto dei mutamenti climatici in corso". (ANSA).

Tags: Tartaruga verde ha tentato di nidificare su spiaggia calabrese
ShareTweetSend
Articolo precedente

Carabiniere ucciso, concessi i domiciliari a Hjorth

Prossimo articolo

Saliti a 9 i morti in attentato in un caffè di Mogadiscio

Potrebbe interessarti anche:

Giunti allo scalo di Fiumicino con un volo di linea da Istanbul
Italia

Flotilla, arrivati a Roma 18 italiani liberati in Israele

05/10/2025
Tra loro 35 poliziotti. Hanno fatto ricorso a cure mediche
Italia

Scontri a Roma, 41 feriti tra le forze dell’ordine

04/10/2025
'Corteo svolto regolarmente
Italia

Prefetto Roma, ‘disordini a fine manifestazione’

04/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su San Siro, approvata la vendita per 197 milioni. Biscardini (Comitato Sì Meazza): “Una delibera illegittima, pronti al ricorso”
  • Eugenio su Continua mobilitazione per Flotilla e Gaza a Milano
  • Michele su Chiusura delle scuole, domani la protesta in Comune a Como
  • dario gangitano su Trump, devo mettere insieme Putin e Zelensky
  • Fabiano Savini su Turismo sul Lago di Como. Rasella: “In arrivo una stagione difficile. Colpa anche del maltempo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.