domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Incendi in Sardegna, 4.128 ettari in fumo da gennaio a luglio

Ansa Di Ansa
30/07/2024
in Italia
Assessora Laconi

(ANSA) – CAGLIARI, 30 LUG – Dal primo gennaio al 22 luglio di quest’anno in Sardegna si contano 1135 incendi, 4128 ha di cui 719 Ha di bosco, 296 di pascolo e 3111 di "altro": "queste sono le campagne abbandonate o canneti o vegetazione bassa – spiega all’ANSA l’assessora regionale dell’Ambiente con delega alla Protezione civile – Solo questo luglio i roghi sono stati 396 per 1565 ettari percorsi dal fuoco e di questi 464 Ha di bosco. Nel 2023, nello stesso periodo erano stati 379 gli incendi. 523 nel 2022, e 637 nell’anno terribile del 2017". "Dall’inizio di questa legislatura ci siamo messi al lavoro sul fronte della lotta agli incendi – aggiunge l’esponente della Giunta Todde – Vorrei portare in giunta al più presto il piano di assunzioni per l’incremento delle forze a terra, in particolare di Forestas, l’agenzia nella quale da 4 anni anni e mezzo mancava l’amministratore unico che abbiamo nominato noi, e del Corpo Forestale". Per Forestas nel 2024 ci sarà un incremento di 600 persone. "Entro la settimana prossima vareremo il piano esecutivo per poterlo avviare: è infatti fondamentale l’incremento degli organici perché le squadre a terra essenziali non solo per combattere ma anche per il presidio del territorio e per la prevenzione e la pulizia del sottobosco. La biomassa in eccesso, infatti, è un ottimo carburante per il fuoco". L’assessora ricorda anche che una "grossa componete di questi roghi ha origine dolosa e colposa: serve un comportamento responsabile da parte dei cittadini: ognuno di noi è custode del territorio". Ogni rogo, spiega Laconi, è un danno in più per l’Isola ma anche per gli allevatori: "le aree percorse dall’incendio per 10 anni sono vincolate per il pascolo, togliendo così ai pastori i terreni e risorse". Ma non solo: "più aumentano gli incendi più aumenta la desertificazione, più aumenta il caldo, il riscaldamento atmosferico e la siccità che fanno aumentare più incendi,. E’ un circolo vizioso". La flotta regionale antincendio conta nove elicotteri,(6 leggeri da 900 litri, due Super Puma da 4mila litri,e un AB 412 da 1200 litri). A questi si affiancano i 3 Canadair di stanza a Olbia, un elicottero dei VVFF e uno dell’Aeronautica e uno dell’Esercito. (ANSA).

Tags: Incendi in Sardegna, 4.128 ettari in fumo da gennaio a luglio
ShareTweetSend
Articolo precedente

Cooperazione Italia e Unicef insieme per gli studenti libanesi

Prossimo articolo

++ Natoli convocata domani dai pm a Roma ++

Potrebbe interessarti anche:

La figlia
Italia

A Bologna l’ultimo saluto a Ettore Pausini, lo zio di Laura

08/11/2025
Voto su adesione Comune a Multiutility toscana diventa simbolico
Italia

Acqua pubblica, test domenica a Empoli con referendum comunale

08/11/2025
Era stato in missione in Brasile e in Venezuela
Italia

Unicef, dolore per scomparsa per nostro ambasciatore Vessicchio

08/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.