lunedì, 12 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Vergarolla, la strage degli italiani 78 anni fa

Ansa Di Ansa
18/08/2024
in Italia
Un centinaio di morti vicino a Pola

(ANSA) – TRIESTE, 18 AGO – Le 28 mine antinave inesplose giacevano da tempo sulla spiaggia di Pola, Vergarolla, ormai parte del panorama poiché disinnescate, come sapevano tutti. Fin troppo facile, per qualcuno mai identificato, innescarle e farle deflagrare una mattina di affollamento per un evento sportivo. L’esplosione uccise un centinaio di persone, di cui un terzo bambini, molte delle quali furono polverizzate. I medici avrebbero compilato un funereo elenco ricavato dalle membra trovate. Era il 18 agosto 1946, la guerra era finita da un anno e mezzo (non a Trieste) e Vergarolla era una spiaggia prevalentemente frequentata da italiani. Un fattore che è stato considerato da sempre centrale nella decisione di far saltare in aria gli ordigni. Era la spiaggia di Pola, capoluogo istriano di 34 mila abitanti di cui il 95 per cento italiani. Lo scopo era costringere proprio questi ultimi con le buone o con le cattive ad abbandonare le terre d’Istria, Fiume e Dalmazia, l’espulsione dalla Yugoslavia di Tito. In 30 mila presto abbandonarono Pola; in 300 mila partirono dalle tre aree per Trieste e da lì essere smistati nei vari campi profughi allestiti in tutta Italia. Qualcuno – il sindaco di Gorizia Rodolfo Ziberna tra questi, lui stesso figlio di un profugo di Pola – cataloga quell’attentato come il primo e il più feroce della Repubblica italiana. "L’Italia deve ricordare Vergarolla, le vittime innocenti e il medico eroe Geppino Micheletti per fissarli nella memoria collettiva da cui per troppo tempo sono stati esclusi", ha scritto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, ricordando la strage, "volutamente dimenticata". Dall’orrore un eroe emerse: Micheletti appunto, mentre operava i feriti seppe che i suoi due figlioletti, Renzo e Carlo, il fratello e la cognata erano tra le vittime della spiaggia. Nonostante ciò, continuò a operare. "Noi tutti – si chiede la senatrice Dem Tatjana Rojc – a distanza di quasi 8 decenni, continuiamo a chiederci il perché di tanta premeditata crudeltà. Si impone il dovere di coltivare la memoria, tramandarla ai posteri". (ANSA).

Tags: Vergarolla, la strage degli italiani 78 anni fa
ShareTweetSend
Articolo precedente

Almeno 7 morti e 30 feriti in Pakistan per le piogge monsoniche

Prossimo articolo

Detenute di Torino, ‘Mattarella ci aiuti contro l’indifferenza’

Potrebbe interessarti anche:

Mercoledì leggera attenuazione
Italia

Settimana all’insegna del maltempo con piogge e temporali

12/05/2025
Possibile svolta nelle indagini a tre settimane dalla tragedia
Italia

Fratelli dispersi in mare a Olbia, forse collisione tra barche

12/05/2025
Scoperta fatta da due turisti tedeschi a Merano 2000
Italia

Ritrovata la salma di un escursionista scomparso a dicembre

12/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.