sabato, 19 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Intesa per riqualificare Faro di Capo Negro su isola pontina

Ansa Di Ansa
19/08/2024
in Italia
Protocollo per il recupero della struttura a Zannone

(ANSA) – ROMA, 19 AGO – Un accordo per riqualificare il Faro di Capo Negro sull’Isola di Zannone, la più a nord nell’arcipelago ponziano, nel Lazio, dall’efficientamento energetico al restauro degli spazi interni. È stato, infatti, sottoscritto un protocollo d’intesa per la gestione e la riqualificazione della struttura che attualmente è utilizzata in parte dalla Marina Militare e in parte dai Carabinieri Forestali. L’intesa tra l’Agenzia del Demanio, l’Ente Parco Nazionale del Circeo, i Carabinieri del Reparto di Biodiversità di Fogliano (Latina) e il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, prevede il recupero del Faro con il consolidamento della struttura di accesso, l’efficientamento energetico, la messa in sicurezza e il restauro degli spazi interni. Ad assumere la funzione di stazione appaltante sarà il Provveditorato Interregionale per le opere pubbliche che curerà l’intera gestione delle opere. E al termine dei lavori, l’Ente Parco Nazionale del Circeo, che finanzia gli interventi, potrà utilizzare gli spazi consegnati in uso governativo all’Arma per le proprie attività di ricerca, studio e divulgazione. "Con questo progetto, come Ente Parco abbiamo avviato il recupero di un pezzo straordinario del patrimonio storico e paesaggistico della nostra splendida terra", afferma il commissario straordinario del Parco Nazionale del Circeo, Emanuela Zappone. "Il Provveditorato alle Opere pubbliche conferma la propria vocazione ad operare anche in contesti difficili ma rilevanti, come il Faro di Zannone", è il commento del Responsabile dell’Ufficio 3 – Tecnico I per la Regione Lazio, del Provveditorato interregionale per il Lazio, l’Abruzzo e la Sardegna, Carlo Guglielmi. Il direttore regionale Lazio dell’Agenzia del Demanio, Maria Antonietta Brizzo, sottolinea che l’impegno dell’ente è "riqualificare il patrimonio pubblico in chiave sostenibile, al fine di creare valore economico, sociale, ambientale e culturale per il territorio, a beneficio dei cittadini e delle comunità locali". Il progetto, inoltre, rappresenta per il reparto carabinieri biodiversità di Fogliano "un’opportunità per la gestione e la riqualificazione del Faro di Capo Negro. La struttura infatti consentirà di riprendere, grazie anche alla presenza del personale Carabinieri Forestale, le attività di sorveglianza, controllo, monitoraggio e ricerca su fauna e flora già intraprese in passato". (ANSA).

Tags: Intesa per riqualificare Faro di Capo Negro su isola pontina
ShareTweetSend
Articolo precedente

Migranti: oltre 300 persone sbarcate alle Canarie e alle Baleari

Prossimo articolo

Ong, 1.503 manifestanti arrestati in Venezuela dal 29 luglio

Potrebbe interessarti anche:

Colpo da 350.000 euro al narcotraffico di Gioiosa Ionica
Italia

Maxi sequestro droga sotterrata,45000 dosi pronte per lo spaccio

19/07/2025
"Coniughiamo garanzie
Italia

Meloni, riformiamo la giustizia per eliminare storture

18/07/2025
Ascoltati 5 indagati
Italia

Appalti Sorrento, prime ammissioni da interrogatori di garanzia

18/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Alessandro su Sicurezza sul Lago: “Ridurre la velocità delle barche a Como”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito
  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.