lunedì, 8 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

>ANSA-LA-STORIA/ Ex operaio Perini, ‘orgogliosi albero Bayesian’

Ansa Di Ansa
21/08/2024
in Italia
Parla uno dei dipendenti del cantiere che lo costruì

(ANSA) – VIAREGGIO (LUCCA), 21 AGO – "Mi chiedevo come avesse potuto rompersi un albero così e poi ho letto che non si è spezzato come era stato detto invece in un primo momento. Eravamo orgogliosi di quell’albero, lo vedevamo crescere giorno per giorno: il più alto in alluminio al mondo". Così Riccardo Martinelli, 75 anni, ex operaio di 5/o livello alla Perini navi di Viareggio ed ex delegato per la Fiom nel cantiere nautico toscano, ricorda la costruzione dell’albero del Bayesian, il veliero affondato due giorni fa nella rada di di Porticello, vicino a Palermo, dopo una tromba d’aria. Fu uno dei dipendenti, racconta, che realizzò la struttura in alluminio "Per tirarlo su – ricorda Martinelli, che vive a Torre del Lago – fu costruito un capannone speciale. Veniva lavorato in sbieco, 5 metri di lamiera per volta che veniva raddoppiata e saldata, per poi inserire la parte elettronica. Un lavoro che vide impegnate tre persone per quattro mesi, per fare la parte in alluminio". "Ci vollero poi delle gru speciali per metterlo sopra la barca, il piazzale rimase bloccato due-tre giorni". All’epoca del varo del Bayesian, il 2008, che uscì dai cantieri Perini col nome di Salute, "eravamo oltre cento, si facevano 3-4 barche all’anno, anche nei cantieri di Spezia". Quando la società fallì, nel 2021, "c’erano 60 barche Perini a giro nel mondo. Da fuori – commenta – potevano anche sembrare tutte uguali ma gli interni erano di un lusso che le contraddistingueva". Tutto, ricorda sempre Martinelli, era stato iniziato per hobby da Fabio Perini, oggi 84enne, originario di Vorno, in provincia di Lucca, "non un ingegnere ma un buon meccanico tornitore": la sua fortuna era legata all’invenzione di macchinari innovativi per il settore cartario, fiore all’occhiello dell’industria lucchese. Poi la nuova attività nel settore nautico. "Cominciò con un 25 metri – ricorda Martinelli -, in vetroresina, andato poi al principe Ranieri di Monaco". La particolarità dei velieri Perini è la forte automatizzazione. Barche comunque impegnative. Perini navi diventa poi leader nel settore dei megasailer, le grandi navi a vela e "vince tanti premi". Di problemi, alle imbarcazioni uscite dai cantieri, Martinelli non li ricorda, "anche quando si faceva la manutenzione, ogni 4-5 anni: mai successo nulla". Solo una volta, ricorda, uno dei velieri, "il Legacy: ha avuto l’albero spezzato. Ma perché finì in mezzo a un tornado in America e il problema furono le sartie": l’imbarcazione, un 48 metri, nel 2005 finì nel mezzo dell’uragano Wilma in Florida. Fu trascinato sui banchi di sabbia, senza più albero, non affondò. (ANSA).

Tags: >ANSA-LA-STORIA/ Ex operaio Perini, 'orgogliosi albero Bayesian'
ShareTweetSend
Articolo precedente

‘Italiano condannato all’ergastolo in Egitto’

Prossimo articolo

Speranzon, cittadinanza? Niente dogmi ma no dibattito al buio

Potrebbe interessarti anche:

"Si comporta da leader
Italia

Centinaio,Vannacci rispetti le regole della Lega e Salvini

08/09/2025
L'incidente a Rovello Porro.Terza vittima su due ruote da sabato
Italia

Auto contro moto, motociclista muore nel Comasco

08/09/2025
"Bisogna impegnarsi per la pace come sta cercando di fare Trump"
Italia

Salvini, basta morti, liberiamo Gaza dall’oppressione di Hamas

08/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Danite su Bagni vietati, “buttadentro”, parcheggi selvaggi. Turismo e sosta: controlli e multe della polizia locale
  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina
  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.