venerdì, 7 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Foreste a rischio per siccità e fungo, Sardegna corre ai ripari

Ansa Di Ansa
27/08/2024
in Italia
Pronti 1

(ANSA) – CAGLIARI, 27 AGO – È la micidiale combinazione di un agente patogeno e del cambiamento climatico, con la siccità sempre più pressante, a uccidere le querce da sughero e le leccete in alcune aree della Sardegna. E sono due fenomeni diversi quelli che stanno causando la perdita di parte delle foreste della Sardegna: il disseccamento e il deperimento. I monitoraggi e l’analisi delle aree colpite che la Regione sta mettendo in campo serviranno a distinguerli e analizzarli e avverranno attraverso strumenti tecnologicamente avanzati come droni con sensori per immagini multispettrali in grado di definire esattamente la variazione della quantità di clorofilla presente negli alberi. Un tavolo tecnico con l’assessora regionale dell’Ambiente della Giunta Todde, Rosanna Laconi, e gli esperti e ricercatori di Agris, Università degli studi di Sassari, corpo forestale e Forestas ha esaminato la situazione per mettere in campo le contromisure. Già pronti 1 milione e 150mila euro, che saranno stanziati in una delibera che contiene il dettaglio delle prime azioni da intraprendere. Oltre alla siccità, l’altra causa è un fungo che attacca le radici di queste piante in particolare, la Phytophthora o fitoftora, e nelle aree colpite. Ma è anche l’Ogliastra a perdere intere aree di foreste per il disseccamento che interessa la costa orientale a partire dal Sarrabus per poi arrivare fino alla Baronia e Gallura. "Nel disseccamento sono interessate più specie, non solo sugherete e olivastri, i lecci, i ginepri, addirittura anche l’oleandro e la macchia mediterranea", aggiunge l’esponente della giunta Todde. Ma non tutto è perduto, perché in base allo stadio del deperimento e "alla giusta diagnosi si potranno definire le giuste strategie di intervento: a seconda dello stato di avanzamento della malattia può essere una condizione reversibile e di conseguenza bisogna intervenire o sull’ambiente o sull’ospite a cercare di alleggerire i sintomi della malattia, aumentando la resistenza della pianta", ha chiarito Salvatore Seddaiu, ricercatore dell’Agris Sardegna nel servizio sughericoltura e silvicoltura. (ANSA).

Tags: Foreste a rischio per siccità e fungo, Sardegna corre ai ripari
ShareTweetSend
Articolo precedente

Violenza a Napoli: prefetto,risposta con operazioni alto impatto

Prossimo articolo

‘Hamas chiede una giornata di rabbia in Cisgiordania’

Potrebbe interessarti anche:

'Recuperare il Flaminio e nuova casa per la Lazio'
Italia

Gualtieri, entro novembre progetto definitivo stadio della Roma

07/11/2025
'Correggete subito questo errore'. A breve due stazioni gioiello
Italia

Gualtieri, ‘governo riveda subito taglio fondi a metro C’

07/11/2025
Non condivisibile decisione Consulta e inopportuni adeguamenti
Italia

Irritazione Meloni per aumento stipendio Brunetta

07/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.