giovedì, 21 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Rsa, operatori sanitari in fuga verso la Svizzera. I sindacati: “Salari bassi e scarso riconoscimento professionale”

Silvia Legnani Di Silvia Legnani
13/09/2024
in Economia, Sanità

Residenze per anziani e disabili svuotate per la fuga del personale verso la Svizzera. È sempre più scarsa l’attrattività di professioni sanitarie come infermieri e Oo.ss, operatori socio-sanitari, “a causa di salari troppo bassi, turni massacranti per sopperire alla carenza di personale, perdita di riconoscimento del ruolo sociale di queste figure e mancanza di prospettive”. Lo spiega il segretario generale della Funzione Pubblica Cgil di Como, Giuseppe Callisto, presente oggi, assieme ai responsabili della Uil Fpl Lario e Brianza Patrizia Bologna e della Cisl Fp dei Laghi Giuseppe Landi, all’Attivo provinciale dei delegati del terzo settore e della sanità privata all’auditorium comunale di Tavernerio.

Per chiedere il rinnovo dei contratti collettivi, alcuni dei quali fermi a 12 anni fa, i lavoratori del settore, dunque infermieri, fisioterapisti, educatori, animatori, Oo.ss, scenderanno in piazza i prossimi 16 e 23 settembre.

“Stiamo assistendo a una crisi del settore – spiega Callisto – C’è sempre più difficoltà a reperire queste figure e sempre meno persone scelgono di intraprendere questi percorsi formativi. La rinuncia al riposo per rientrare in servizio è diventata la nuova routine, così come la riduzione delle ferie. A questo si aggiunge un aumento del carico di responsabilità e assistenziale, con pazienti sempre più complessi dal punto di vista clinico. Inoltre, chi sceglie di andare Oltreconfine – continua il segretario generale della FP Cgil di Como – lo fa perché non regge più la frustrazione per il mancato riconoscimento del ruolo professionale e la mancanza di prospettive”. È impietoso il raffronto con la vicina Svizzera, come per tutte le altre professioni, in primis dal punto di vista economico.

“Se un infermiere che lavora nelle Rsa comasche guadagna 1.600 euro lordi per 38 ore settimanali – dice Callisto – Oltreconfine si arriva a 3.600 franchi lordi. Qui il salario non regge il caro vita”.

Le organizzazioni sindacali chiedono dunque “un aumento salariale non inferiore al 12% per recuperare l’adeguamento al costo della vita, un miglioramento delle tutele dei lavoratori e il rinnovo del contratto”.

Al tavolo era presente anche il direttore generale di Asst Lariana Luca Stucchi. “L’evidenza ci dice che dopo tanti anni di mancato rinnovo contrattuale, al di là del legittimo utilizzo dello strumento dello sciopero come previsto dalla nostra Costituzione, forse occorre proporre un cambio più generale del sistema. – ha dichiarato Stucchi – Inoltre, a fronte della carenza di personale, urge rivalutare le professioni sanitarie per attrarre i giovani”.

Tags: operatori sanitariRsasvizzera
ShareTweetSend
Articolo precedente

Piantedosi, "concordata con Meloni destinazione agenti Chigi"

Prossimo articolo

‘Sono sarda ma di colore e non mi affittano casa a Torino’

Potrebbe interessarti anche:

hotel Raddison Como
Economia

Como, riapre in centro l’ex San Gottardo e diventa un hotel 5 stelle lusso che offre 120 posti di lavoro

21/08/2025
Centro storico di Como
Economia

Pnrr in provincia di Como: quanti sono e dove finiscono i soldi dell’Europa

20/08/2025
Zanzara
Sanità

Chikungunya a Como, Bulgheroni (Ats): “Nessun caso autoctono in provincia, ma serve prudenza”

20/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Anna Campaniello su Caso di Chikungunya a Como, intervento di disinfestazione in città
  • Fabrizio su Caso di Chikungunya a Como, intervento di disinfestazione in città
  • Giuseppe Rinaldi su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Giuseppe su Como nella morsa del caldo e dei turisti: gente spiaggiata ovunque e moltissimi bagni vietati
  • Rocco San su Como-SudTirol, limitazioni nella zona dello stadio

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.