martedì, 15 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

“Diabolik e il segreto di Cadorna”, da martedì la distribuzione gratuita alla biglietteria del Teatro Sociale

Michela Vitale Di Michela Vitale
15/09/2024
in Cultura e Spettacoli

L’albo speciale di Diabolik dedicato a FERROVIENORD, con un’avventura originale in cui il Re del Terrore è impegnato a districare il “segreto di Cadorna”, è stato presentato e distribuito gratuitamente nelle scorse ore a Como, nel corso di un evento al Teatro Sociale a cui hanno partecipato, tra gli altri, Fulvio Caradonna, Presidente FERROVIENORD e Gianni Bono, storico del fumetto. 

Il fumetto “Diabolik e il segreto di Cadorna”, già presentato tra marzo e aprile di quest’anno a Milano con una serie di iniziative che hanno coinvolto WOW Spazio Fumetto – Museo del Fumetto e la stessa stazione, è un omaggio che FERROVIENORD ha deciso di offrire per celebrare un pezzo di storia poco noto ma molto importante. 

Da martedì 17 settembre a sabato 21 settembre, l’albo speciale sarà distribuito gratuitamente alla biglietteria del Teatro Sociale di Como con questi orari: martedì e giovedì ore 10.00-14.00; mercoledì e venerdì ore 16.00-19.00; sabato ore 10.00-15.00.

“La riscoperta del legame tra le Ferrovie Nord e un personaggio iconico della storia del costume italiano – sottolinea il presidente di FERROVIENORD Fulvio Caradonna – è la conferma del ruolo primario che l’azienda ha avuto nella società lombarda, nella vita e nell’immaginario di tantissime persone, a partire dalla sua fondazione nel 1877. Questo pezzo del nostro passato è parte integrante di un patrimonio culturale ricchissimo, che siamo impegnati a valorizzare con tante iniziative e attività. Ne cito solo due: il Museo Virtuale, dove i materiali di questa iniziativa hanno trovato la loro collocazione permanente e la ristampa ed esposizione dei manifesti storici di Carlo Dradi”.   

La storia di “Diabolik e il segreto di Cadorna”

La storia “Diabolik e il segreto di Cadorna”, nata da un’idea di Gianni Bono, è stata scritta da Mario Gomboli, storico soggettista di Diabolik, oggi direttore editoriale della Casa Editrice Astorina, e illustrata da Riccardo Nunziati, disegnatore molto apprezzato dai fan del Re del Terrore. Affascinato da una leggenda legata alla stazione Cadorna, Diabolik va in cerca di un misterioso tesoro. Quando lo troverà, scoprirà un inedito dettaglio del suo passato.


Il fumetto, insieme con alcuni materiali di approfondimento (testi, immagini, interviste video) sono entrati a far parte a pieno titolo del patrimonio culturale di FERROVIENORD, trovando spazio in una sezione apposita del Museo Virtuale disponibile a questo link: https://museo.ferrovienord.it/it/header/stanza-f/cadorna-e-diabolik-una-storia-mai-scritta/

Tags: albocomodiabolikferrovienordteatro socialetrasporti
ShareTweetSend
Articolo precedente

Netanyahu, ‘Houthi pagheranno un caro prezzo’

Prossimo articolo

La Russa, spesso i pm vogliono interpretare le norme

Potrebbe interessarti anche:

Cultura e Spettacoli

Villa del Grumello Jazz Festival, parte la rassegna internazionale

14/07/2025
villa bernasconi di cernobbio
Cultura e Spettacoli

Avviso Unico Cultura 2025: interventi a Villa Bernasconi, Museo della Seta e biblioteca di Pigra

11/07/2025
Cultura e Spettacoli

“La voce del violoncello”, sabato mattina in musica al Museo del Ciclismo

11/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Como, appello di Bottone: “Coleotteri e zanzare ovunque, serve una disinfestazione”
  • Paolo Ferrari Bedini su Nuovo stadio Sinigaglia, domani a Palazzo Cernezzi la nuova proposta del Como
  • dario gangitano su Como, via Giovio tra risse e degrado. La richiesta dei residenti esasperati: “Più sicurezza”
  • Roberto Colucci su Como, i nuovi acquisti dell’estate. Ora i biancoblu sognano una storica qualificazione in Europa
  • PIERMARIO BOLLINI su Grande attesa per i nuovi colpi del Como: in arrivo Jesus Rodriguez

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.