sabato, 2 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Due anni dall’alluvione, commemorazioni nelle Marche

Ansa Di Ansa
15/09/2024
in Italia
Tredici rose sul ponte a Senigallia. Due inchieste in corso

(ANSA) – SENIGALLIA, 15 SET – Cerimonie di commemorazione a Senigallia e in altri Comuni dell’hinterland a due anni dalla devastante alluvione del 15 settembre 2022 nelle Marche che causò 13 vittime nel Senigalliese, tra cui il bimbo Mattia Luconi di 8 anni, 50 feriti, 150 sfollati e danni per due miliardi anche nel Pesarese. A Senigallia verrà deposto un mazzo di rose rosse in memoria delle 13 persone decedute nei pressi del Ponte 2 giugno, intitolato nel 2021 "Ponte degli Angeli" in ricordo delle sei vittime della strage nella discoteca Lanterna Azzurra di Corinaldo avvenuta l’8 dicembre 2018. Una fiaccolata a Pianello di Ostra, alle 20, ricorderà le vittime dell’alluvione e a Barbara, alle 18, funzione davanti casa di Brunella Chiù, 56anni, travolta e uccisa dal Nevola insieme alla figlia Noemi Bartolucci, mentre il figlio Simone Bartolucci, si salvò miracolosamente, aggrappandosi a una pianta per alcune ore. Un mezzo di fiori verrà deposto sul ponte di Ripalta, dove il piccolo Mattia venne travolto. Proprio le modalità di costruzione del Ponte 2 giugno sono una delle circostanze al vaglio in uno dei due procedimenti penali portati avanti dalla Procura dell’Aquila (competente perché tra le persone danneggiate c’è anche un giudice in servizio ad Ancona) sull’alluvione: secondo una consulenza, disposta dal pm Fabio Picuti la struttura non sarebbe stata realizzata seguendo le norme in materia e potrebbe essere da ostacolo al deflusso dell’acqua del fiume. Sono due le inchieste in corso alla Procura dell’Aquila: la prima, chiusa nel novembre 2023, per presunti ritardi negli allarmi alla popolazione, coinvolge 14 indagati (alcuni interessati in entrambi i filoni) tra cui sei sindaci, due funzionari dei vigili del fuoco, sei di Protezione civile regionale; la seconda, culminata con la richiesta di rinvio a giudizio per 22 persone – l’udienza preliminare si terrà il 4 dicembre -, si focalizza sulle negligenze negli interventi di prevenzione sui fiumi. In questo secondo filone, la procura contesta omissioni, negligenze o violazioni di norme negli interventi di manutenzione e gestione degli alvei dei fiumi: tra gli indagati, funzionari e tecnici di Regione Marche, Provincia di Ancona, Consorzio di Bonifica Marche e Comune di Serra de’ Conti. Contestati, a vario titolo, la cooperazione in inondazione colposa, in lesioni gravi e omicidio colposo plurimo. (ANSA).

Tags: Due anni dall'alluvione, commemorazioni nelle Marche
ShareTweetSend
Articolo precedente

Droga nei boschi a Fino Mornasco, Molteni: “Smantellato un importante punto di spaccio”

Prossimo articolo

Schiacciato da cancello, grave bambino di 10 anni a Sassari

Potrebbe interessarti anche:

Prevost riceve gli artisti della veglia di Tor Vergata
Italia

Il Papa, "atteso un milione di giovani, per me un privilegio"

02/08/2025
Conducente ha tentato di fermarla col freno a mano
Italia

Auto ingrana marcia contro birreria, tutti illesi a Viareggio

02/08/2025
Dopo aver devastato il locale hanno continuato nella via accanto
Italia

A Viterbo rissa in un bar e clienti in fuga, sei denunciati

02/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.