giovedì, 8 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

‘Sei milioni di bimbi in Asia del Sud colpiti dal tifone Yagi’

Ansa Di Ansa
18/09/2024
in Mondo
Unicef

(ANSA) – ROMA, 18 SET – Le inondazioni e le frane provocate dal tifone Yagi hanno devastato il Vietnam, la Birmania, il Laos e la Thailandia, colpendo quasi 6 milioni di bambini e compromettendo il loro accesso all’acqua pulita, all’istruzione, all’assistenza sanitaria, al cibo e a un riparo, spingendo ulteriormente in crisi comunità già emarginate. E’ l’allarme lanciato dall’Unicef. "I bambini e le famiglie più vulnerabili stanno affrontando le conseguenze più devastanti della distruzione causata dal tifone Yagi," ha dichiarato June Kunugi, direttrice regionale Unicef per l’Asia Orientale e il Pacifico. "La principale priorità deve essere ripristinare i servizi essenziali da cui i bambini e le famiglie dipendono, compresi acqua pulita, istruzione e assistenza sanitaria. L’impennata di eventi metereologici estremi in Asia Sud orientale, aggravata dal cambiamento climatico, ci ricorda tristemente che quando un disastro colpisce, i bambini vulnerabili spesso pagano il prezzo più alto". Il tifone Yagi, la tempesta più potente che ha colpito l’Asia quest’anno, ha portato piogge torrenziali che si sono aggiunte a quelle stagionali, facendo straripare i fiumi e innescando frane mortali. La sua scia ha danneggiato oltre 850 scuole e più di 550 centri sanitari, la maggior parte in Vietnam, con valutazioni ancora in corso nella regione, dove circa 2 milioni di bambini non hanno accesso all’istruzione, al supporto psicosociale e ai programmi di alimentazione a scuola. In Birmania, il doppio impatto del conflitto in corso e del catastrofico tifone Yagi ha intensificato la crisi per le comunità già sfollate a causa del conflitto, aggravando una situazione umanitaria già disastrosa. Sono stati segnalati oltre 170 morti e più di 320.000 sfollati. Nel nord della Thailandia, le forti piogge e le inondazioni hanno gravemente colpito circa 64.000 bambini, alcune scuole sono state completamente distrutte e gli insegnanti sono ricorsi all’apprendimento online. Nel Laos, le inondazioni hanno colpito 8 province, e circa 60.000 bambini. L’Unicef sta lavorando con i partner umanitari per consegnare aiuti urgenti ai bambini e alle famiglie nelle aree colpite dalle inondazioni in Asia Sudorientale. Questi includono la distribuzione di acqua sicura da bere, materiali igienici, supplementi nutrizionali e kit medici, supporto per la salute mentale e materiali per l’apprendimento e ricreativi per aiutare i bambini a riacquistare un senso di normalità e continuare a studiare e giocare in un ambiente sicuro. (ANSA).

Tags: 'Sei milioni di bimbi in Asia del Sud colpiti dal tifone Yagi'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Un terzo dei casi mpox in Burundi tra i bambini in età scolare

Prossimo articolo

Esplodono walkie talkie in roccaforte Hezbollah a Beirut

Potrebbe interessarti anche:

Lord Mandelson: 'In futuro anche partnership tecnologica'
Mondo

Starmer: ‘L’accordo con gli Usa salverà migliaia di posti in Gb’

08/05/2025
Mondo

Trump: ‘Von der Leyen è fantastica, la vedrò sicuramente’

08/05/2025
'La causa non è stata ancora determinata'
Mondo

Forti esplosioni all’aeroporto indiano di Jammu in Kashmir

08/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.