sabato, 6 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Il film su Messina Denaro a Castelvetrano, la città risponde

Ansa Di Ansa
13/10/2024
in Italia
Sui tre turni di proiezione venduti 480 biglietti

(ANSA) – CASTELVETRANO, 13 OTT – Il dato più curioso è stata l’assenza di locandine affisse in città e davanti al teatro Selinus di Castelvetrano ma, a parte questo particolare, il film ‘Iddu’ di Antonio Piazza e Fabio Grassadonia su Matteo Messina Denaro ha portato in sala tanti concittadini del boss che oggi hanno scelto di guardarlo nella propria città. Le tre uniche proiezioni organizzate dal Comune dopo il no di Salvatore Vaccarino a programmare il film nel suo cinema Marconi (l’unico in città), hanno fatto riempire il teatro Selinus trasformato per l’occasione in sala cinematografica. I biglietti venduti sui tre turni sono stati 480 e, già a partire dalle ore 16, la platea del teatro s’è riempita di cittadini. Pochi i giovani in sala, tanti docenti e gente comune. Ad assistere alla prima proiezione anche l’assessore comunale Rosalia Ventimiglia: "confesso che non mi è piaciuto – dice – perché, in parte, mitizza la figura di Matteo Messina Denaro. Un dato è però certo, cioè quello che il latitante ha fatto una vita orribile. Farlo vedere agli studenti? Sì, ma solo dopo avergli fatto conoscere la storia del rapporto epistolare tra Messina Denaro e Antonio Vaccarino". Nel secondo turno di proiezione è arrivato anche il vice prefetto di Trapani Luciano Zanta Platamone e per l’ultima proiezione è atteso il deputato regionale Antonello Cracolici, presidente della commissione regionale antimafia. "Quello di oggi deve essere un momento di rottura col passato – ha detto il sindaco Giovanni Lentini presente in teatro – confrontiamoci con questa vicenda e mettiamo un punto per andare avanti. Naturalmente la figura di Matteo Messina Denaro non va mitizzata, anzi va rimossa dal ricordo della nostra città". Il 10 ottobre scorso, giorno d’uscita del film nelle sale italiane, Salvatore Vaccarino ha fatto proiettare nel suo cinema (a poche decine di metri dal teatro Selinus) il docufilm "Falcone e Borsellino, il fuoco della memoria", ma in sala c’erano soltanto 70 persone. Il film ‘Iddu’ dal 24 ottobre sarà in programma al cineteatro Olimpia di Campobello di Mazara, paese dove il boss mafioso ha trascorso l’ultimo periodo della sua latitanza. (ANSA).

Tags: Il film su Messina Denaro a Castelvetrano, la città risponde
ShareTweetSend
Articolo precedente

Muore sepolto in uno scavo nel giardino di casa nel Milanese

Prossimo articolo

Lituania, concluso il primo turno delle elezioni politiche

Potrebbe interessarti anche:

Vince "Il fiore delle illusioni"
Italia

Premio Elio Vittorini assegnato a scrittore Catozzella

06/09/2025
Aveva 94 anni. In questi giorni si svolge la 51/esima edizione
Italia

E’ morto Alfredo Ambrosetti, il fondatore del Forum di Cernobbio

06/09/2025
Il via tra il 10 e l'11 settembre
Italia

Missione Global Sumud Flotilla partirà da Augusta

06/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Danite su Bagni vietati, “buttadentro”, parcheggi selvaggi. Turismo e sosta: controlli e multe della polizia locale
  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina
  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.