lunedì, 12 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Il figlio del magistrato Francesco Coco, il terrorismo un cancro

Ansa Di Ansa
16/10/2024
in Italia
Targa in tribunale a Cagliari in memoria del Pg ucciso dalle Br

(ANSA) – CAGLIARI, 16 OTT – "Quando hanno ucciso mio padre avevo meno di sedici anni. Il dossier con la condanna a morte sapete dove è stato recapitato? Sul banco di scuola di mia sorella che frequentava il mio stesso istituto". Massimo Coco, figlio di Francesco, il procuratore generale, originario della Sardegna, ucciso a Genova dalle Brigate Rosse l’8 giugno 1976 insieme ai due agenti della sua scorta, ricorda quegli anni davanti ad oltre cento studenti di Cagliari. L’occasione è un evento organizzato questa mattina nel palazzo di giustizia del capoluogo in memoria del magistrato vittima del terrorismo, con l’apposizione di una targa nei corridoi della Procura generale e un dibattito introdotto dalla presidente della Corte d’appello Gemma Cucca con interventi, tra gli altri, del procuratore generale Luigi Patronaggio e dell’ex Pg Ettore Angioni, amico di Francesco Coco. Molte le domande dei ragazzi sul terrorismo proiettato dagli anni Settanta ai giorni nostri. Coco fu il primo magistrato ad essere ucciso dalle Br, che decretarono la sua condanna a morte perchè non accettò di trattare con loro, negando la scarcerazione di alcuni brigatisti in cambio di quella del magistrato Mario Sossi, sequestrato e ostaggio nelle mani delle stesse Br. "Il fondamento del terrorismo sta in un pensiero totalizzante – ha sottolineato Patronaggio – nell’ideologia che acceca la ragione, nella incapacità di ragionare secondo canoni di logica, secondo gli insegnamenti della democrazia, ragionare per ideologie, per un pensiero totalizzante di parte che oscura tutto e che non fa capire dove sta il bene e dove sta il male. Io penso che questo pensiero totalizzante e il peso delle ideologie sia sempre presente e sia un rischio anche oggi". "Per voler attualizzare questa problematica, in questi giorni – ha ricordato il Pg – abbiamo visto questo scontro tutto ideologico delle piazze fra pro palestinesi e pro israeliani. Ognuno si muove su questi due campi secondo una logica totalizzante: tutto giusto da una parte, tutto giusto dall’altra parte. Non riconosco le ragioni del mio avversario, di chi la pensa diversamente". Parole condivise dal figlio del procuratore ucciso dalle Br. "Purtroppo la storicizzazione di quello che è successo che vedo, si ripete anche in questo momento. Il fascismo, per esempio, sembra così lontano eppure ancora oggi è una ferita. Sì, certo, questa è l’ideologia. Allora, il terrorismo che cos’è? È un fenomeno criminale diffuso, un cancro – ha chiarito Massimo Coco -, una malattia che dobbiamo combattere. Ed è camaleontico, cioè si rigenera. Alla base c’è quell’ideologia totalizzante, una pretesa di avere tutte le ragioni". (ANSA).

Tags: Il figlio del magistrato Francesco Coco, il terrorismo un cancro
ShareTweetSend
Articolo precedente

Elon Musk ha donato 75 milioni per aiutare Trump

Prossimo articolo

Hacker arrestato, conosceva le password di 46 Pm

Potrebbe interessarti anche:

Contestata a Dassilva premeditazione. Sit-in a suo sostegno
Italia

Caso Pierina: notificata dalla Procura la chiusura indagini

12/05/2025
La notte tra mercoledì 14 e giovedì 15 maggio
Italia

Moscerini a Orbetello, altra disinfestazione straordinaria

12/05/2025
"Lavoriamo per aiuti umanitari a Gaza e la fine delle ostilità"
Italia

Meloni, dagli Usa impulso decisivo per il Medio Oriente

12/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.