giovedì, 25 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

‘Perchè proprio a me?’ La separazione vista dai bambini

Ansa Di Ansa
16/10/2024
in Italia
Libro curato da Garante dell'Infanzia per aiutare madri e padri

(ANSA) – ROMA, 16 OTT – "Quando papà se ne è andato ha detto che andava a trovare la nonna. Io l’ho aspetto per giorni, per mesi. Ho sentito quella tristezza che si sente quando sei in una sala di attesa", Giuseppe 10 anni. "Quando mamma e papà si sono sono separati si son rotte tante cose nella mia famiglia. I miei giochi riesco ad aggiustarli quasi tutti, ma l’amore tra mamma e papà non c’è stato niente per incollarlo di nuovo", Luca 8 anni. Sono alcune delle frasi, insieme ai disegni, raccolte in oltre dieci di ‘gruppi di parola’ del consultorio familiare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma raccolte nel libro di 80 pagine "Perché proprio a me? La separazione vista dai bambini", curato e finanziato dall’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza e presentato da Carla Garlatti al Maxxi di Roma. "La separazione non è innocua per un bambino perché – ha spiegato la Garante – va a incidere sul suo bisogno di sicurezza. Fa emergere paure, interrogativi, incertezze e altri stati d’animo ai quali abbiamo voluto dare voce". Parlando dei gruppi di parola Garlatti ha aggiunto: "Sono strumenti che aiutano i bambini a vivere con maggior consapevolezza un momento delicato della loro esistenza e a far comprendere ai genitori che ‘separarsi bene’ aiuta i figli a vivere meglio. La separazione può capitare e i genitori non vanno colpevolizzati, né stigmatizzati. In tali circostanze è però fondamentale che la coppia faccia attenzione a non danneggiare i figli. Mi auguro che questo libro, ‘fatto’ dai bambini e dalle bambine e pensato per i genitori, possa aiutare questi ultimi a porre al centro i figli, per costruire una comunicazione nuova e positiva". Le immagini del libro, selezionate dallo staff del Consultorio familiare dell’Università Cattolica di Roma tra circa mille disegni, sono state inserite in un prodotto grafico, firmato da Antonella Abbatiello e Stefano Baldassarre, con i commenti elaborati dal gruppo di esperti della stessa università. "Dall’esperienza con i gruppi di parola – ha detto Paola Cavatorta, direttore del Consultorio – abbiamo scelto le parole e disegni che raccontano i percorsi emotivi di molti bambini: la loro paura di perdere le relazioni più importanti, la fatica per adattarsi ai cambiamenti, ma anche cosa li aiuta a stare meglio, come mantengono o ritrovano fiducia e serenità". Come è riuscita a fare Sonia, 9 anni, che riferendosi alla separazione dei suoi genitori scrive: "Il brutto tempo è passato, non c’è più la tempesta". (ANSA).

Tags: 'Perchè proprio a me?' La separazione vista dai bambini
ShareTweetSend
Articolo precedente

Morto in stage, Procura accoglie patteggiamento azienda

Prossimo articolo

Periti, ‘Impagnatiello narcisista, lucido e rabbioso’

Potrebbe interessarti anche:

E la Meloni attacca gli attivisti invece di difenderli
Italia

Schlein, evidente che ad attaccare Flotilla è stato Israele

24/09/2025
'Meloni deve smetterla di correre dietro a quell'estrema destra'
Italia

Schlein, irresponsabile è chi non cerca di fermare Netanyahu

24/09/2025
Leader M5s critica la posizione della premier a New York
Italia

Conte, vergognoso porre condizioni per riconoscere la Palestina

24/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Gianpietro su Nubifragio, il ministro Locatelli: “Si adotteranno tutti i provvedimenti per una veloce ricostruzione”
  • Gianpietro su Maltempo, domani chiuse tutte le scuole della provincia di Como
  • Rossana su Nubifragio, il ministro Locatelli: “Si adotteranno tutti i provvedimenti per una veloce ricostruzione”
  • Marco su Maltempo a Como, nuova notte di disastri. Diretta su Etv per tutta la mattina
  • Rocco San su Maltempo e caos treni, pesanti disagi per il trasporto ferroviario

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.