sabato, 30 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Notre-Dame a 5 euro, la proposta di Rachida Dati fa discutere

Ansa Di Ansa
24/10/2024
in Mondo
La somma servirebbe a proteggere patrimonio culturale di Francia

(ANSA) – PARIGI, 24 OTT – Pagare 5 euro di biglietto per entrare a Notre-Dame, la cattedrale sulla Senna, uno dei simboli di Parigi. La proposta della ministra della Cultura, Rachida Dati, che vorrebbe far pagare ai turisti l’ingresso alla storica chiesa che sarà riaperta a dicembre dopo l’incendio che l’ha devastata, fa discutere. "La gratuità della cattedrale fa parte della sua bellezza", dicono le voci contrarie. Notre-Dame riaprirà l’8 dicembre, rispettando le promesse delle autorità sui tempi della ricostruzione dopo l’incendio del 15 aprile 2019, che provocò – fra l’altro – il crollo della celebra guglia. In occasione della riapertura la Dati ha suggerito – in un’intervista a Le Figaro – di "istituire una tariffa simbolica di 5 euro per tutte le visite turistiche a Notre-Dame e consacrare totalmente questo denaro ad un grande piano di salvaguardia del patrimonio religioso". Per la ministra, un biglietto a 5 euro – ovviamente resterebbero gratuiti messe e servizi religiosi – consentirebbe allo stato di raccogliere "75 milioni di euro" per assicurare la corretta manutenzione del patrimonio religioso di tutta la Francia. Le reazioni non si sono fatte attendere: "resto al principio della legge del 1905, che vuole che non si faccia pagare l’ingresso in un edificio religioso, che si sia credenti o meno, parigini o turisti" ha commentato il vicesindaco di Parigi, l’ecologista Frédéric Hocquard. Un cambiamento della legge "sembra poco probabile" secondo La Tribune de l’Art, un sito specializzato nel patrimonio artistico parigino, che ricorda come "in modo costante la Chiesa si sia opposta all’instaurazione di un ingresso a pagamento, in particolare attraverso la voce della Conferenza delle Chiese di Francia nel 2017, quando la proposta fu ventilata da Stéphane Bern", scrittore, attore, animatore, che fu incaricato da Emmanuel Macron della salvaguardia del patrimonio culturale in pericolo. A sostenere la Dati, soprattutto la destra: "I francesi hanno massicciamente partecipato al finanziamento della ricostruzione di Notre-Dame. Sembra ormai naturale che Notre-Dame contribuisca alla conservazione e al restauro del patrimonio culturale e religioso di tutto il paese", ha osservato Jean Laussucq, deputato dei macroniani di Ensemble. D’accordo con la Dati, anche la presidente della Regione Ile-de-France, Valérie Pécresse, secondo la quale "non si deve esitare a far pagare 5 euro ai turisti che verranno a visitare la cattedrale sontuosamente rinnovata per salvare tutte le chiese di Francia". Contraria gran parte della sinistra: "credenti o no, Notre-Dame ci appartiene, ci rende orgogliosi, ci ha fatto piangere quando ha rischiato di scomparire nell’incendio. E’ un pezzo essenziale della nostra storia. Privatizzarne l’accesso, significa voltare le spalle a quello che siamo" dice il comunista Pierre Ouzoulias, storico e vicepresidente del Senato. D’accordo con lui il senatore socialista Rémi Féraud, che lamenta il fatto che "Rachida Dati abbia soltanto questo da proporre per Parigi". (ANSA).

Tags: Notre-Dame a 5 euro, la proposta di Rachida Dati fa discutere
ShareTweetSend
Articolo precedente

Paziente stacca termosifone, allagato il pronto soccorso a Pavia

Prossimo articolo

Sequestrato e picchiato nel Porto Vecchio a Trieste, un fermo

Potrebbe interessarti anche:

Freddato con cinque colpi
Mondo

Media, deputato ucraino ucciso in una sparatoria a Leopoli

30/08/2025
In salvo conducente di un'auto inghiottita ma si cerca ancora
Mondo

Norvegia, voragine su autostrada E6, soccorritori in azione

30/08/2025
Piano Israele non solo irrealizzabile
Mondo

Croce Rossa,impossibile l’evacuazione di massa a Gaza City

30/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • massimo su Terremoto al vertice dell’ospedale Valduce di Como: le suore non rinnoveranno dopo 13 anni il contratto di Mariella Enoc
  • Fabiano Savini su Variante della Tremezzina, ripartito il cantiere ma per tornare a pieno ritmo si aspetta la metà di settembre
  • Fabiano Savini su Tempio Voltiano di Como, la nuova illuminazione pagata da un privato: costerà oltre 42mila euro
  • Gugi su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”
  • Fabiano Savini su Vittoria dei giostrai contro il Comune di Como. Il Tar: “Sì al luna park sull’intera area”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.