domenica, 11 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Non piove così tanto da 30 anni, weekend con rischio alluvionale

Ansa Di Ansa
25/10/2024
in Italia
ILMeteo.it

(ANSA) – ROMA, 25 OTT – Il 2024 potrebbe essere l’anno più piovoso degli ultimi 30 anni in molte zone dell’Italia, sicuramente sarà il più piovoso degli ultimi 5 anni. A confermarlo è Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, indicando che l’anno scorso mediamente in Italia si registrarono piogge inferiori alla media del 4%, nel 2022 e nel 2021 il deficit fu estremo (-40% e -25% rispettivamente con diffuse situazioni di siccità), mentre nel 2020 le piogge cadute furono più o meno come l’anno scorso (deficit pari al -5%). Quest’anno si registrano già precipitazioni ben oltre la media quasi ovunque, soprattutto al Centro-Nord ma anche al Sud: in Sicilia, dopo mesi di siccità, è tornata la pioggia abbondante in alcune zone, anche superiore a 500-600 mm (o 500-600 litri per metro quadrato, la quantità di un intero semestre). La zona dove ha piovuto di più nel 2024 è il Nord-Ovest; anche Milano ha superato vari record con 1500 mm di pioggia dal primo gennaio al 24 ottobre (+70% rispetto alla norma): sussiste un’alta probabilità di battere il record annuale, dopo aver infranto numerosi record mensili e stagionali. E la pioggia continuerà a cadere anche nei prossimi giorni, sempre sulle stesse zone: nelle prossime ore altri fenomeni sono previsti al Centro-Nord, specie su Toscana, Umbria, Marche e Alto Lazio in graduale spostamento sempre più verso settentrione. Nella seconda parte di oggi sono, infatti, previste precipitazioni soprattutto su Liguria, Alta Toscana, Lombardia, Piemonte e, a macchia di leopardo, anche al Nord-Est. Al Sud il tempo sarà invece simil-estivo con massime fino a 28°C in Sicilia e Sardegna. Nel week end il tempo sarà "potenzialmente alluvionale": al Nord-Ovest si prevedono piogge molto forti tra Liguria e Piemonte, non si escludono fenomeni importanti anche in Valle d’Aosta e sul nord della Lombardia; dato che tutti i terreni sono ormai saturi d’acqua e i fiumi presentano un livello medio-alto, il rischio di qualche situazione critica è elevato. Sul Nord-Est e al Centro-Sud, invece, il weekend sarà diffusamente asciutto e anche soleggiato e mite. Un’Italia divisa in due. Le piogge colpiranno sabato mattina soprattutto la Liguria, il Piemonte e il Friuli; poi dal pomeriggio avremo un ulteriore rinforzo dei rovesci con maltempo su tutto il Nord-Ovest e localmente sull’Alta Toscana. La notte porterà altri scrosci sulle medesime zone. Solo all’inizio della prossima settimana potremo tirare un sospiro di sollievo ovunque, anche al Nord-Ovest, con le ultime piogge lunedì, seguite da un sole diffuso e autunnale ovunque. Nel dettaglio Venerdì 25. Al Nord: piogge diffuse. Al Centro: maltempo in Toscana, veloce in Sardegna, piogge sparse su Umbria, Lazio e Marche. Al Sud: soleggiato. Sabato 26. Al Nord: piogge intense al Nord-Ovest. Al Centro: qualche pioggia sull’alta Toscana. Al Sud: soleggiato. Domenica 27. Al Nord: piogge diffuse al Nord-Ovest. Al Centro: nubi in Toscana, piogge diffuse in Sardegna. Al Sud: soleggiato. Tendenza: ultime piogge sul Nord-Ovest poi alta pressione fino al primo Novembre. (ANSA).

Tags: Non piove così tanto da 30 anni, weekend con rischio alluvionale
ShareTweetSend
Articolo precedente

Massacro in campo profughi a nord Gaza, 150 tra morti e feriti

Prossimo articolo

Ankara annuncia l’arresto di 176 membri del Pkk

Potrebbe interessarti anche:

Caduto dalla scala mentre lavorava al muro di uno stabile
Italia

Infortunio sul lavoro, 46enne muore a Firenze

10/05/2025
Il pontefice prega in forma privata nella basilica
Italia

Papa Leone XIV a S.Maria Maggiore sulla tomba di Francesco

10/05/2025
Diffusa foto della donna che non si trova da ieri pomeriggio
Italia

Scomparsa dipendente hotel di Milano,appello dei Carabinieri

10/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.