venerdì, 24 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Morì per adenocarcinoma polmonare da amianto, condannato Inail

Ansa Di Ansa
26/10/2024
in Italia
Lavorò 27 anni sui treni. Tribunale Teramo

(ANSA) – TERAMO, 26 OTT – Il Tribunale di Teramo ha condannato l’Inail al pagamento di circa 150mila euro (ratei arretrati, rendita di reversibilità per la vedova e maggiorazioni Fondo Vittime) in favore delle eredi dell’ex macchinista delle Ferrovie Dionisio Merli, morto a 64 anni per adenocarcinoma polmonare causato da esposizione all’amianto. Merli, nato a Colonella (Teramo) nel 1947 e deceduto il 20 agosto 2011, ha lavorato alle dipendenze di RFI S.p.A. per 27 anni come macchinista nei Depositi Locomotive di Pescara, Ancona, Alessandria e nel Presidio Condotta S. Benedetto del Tronto, esposto all’asbesto senza adeguati dispositivi di protezione. Nel marzo 2010 ricevette la diagnosi di adenocarcinoma polmonare. Nel novembre 2010 presentò domanda di riconoscimento della malattia professionale all’Inail che la respinse motivando che fosse un fumatore. Nel 2020 i familiari, assistiti dall’avvocato Ezio Bonanni, presidente dell’Osservatorio Nazionale Amianto (Ona), hanno presentato ricorso innanzi il Giudice del Lavoro del Tribunale di Teramo. Dall’istruttoria del processo è emerso che tutte le locomotive FS, nel periodo di lavoro di Merli, che si occupava anche di manutenzione e riparazione dei locomotori, avevano l’involucro esterno e parte delle zone interne spruzzate con amianto, per proteggere dal rischio incendio, fatto che tuttavia determinava il rilascio di polveri e fibre contaminando tutta la sala macchine. Esaminate le prove dell’esposizione alla fibra in sinergia con altri cancerogeni e le perizie del consulente tecnico d’ufficio, il Tribunale ha accolto la richiesta condannando l’ente previdenziale. "Proprio tra i dipendenti delle Ferrovie – spiega una nota dell’Ona – si riscontrano casi maggiori di patologie asbesto correlate, come mesotelioma, tumore al polmone, asbestosi. Sin dalle locomotive a vapore l’amianto è stato presente in guarnizioni e rivestimenti, da metà degli anni ’50 è iniziata la coibentazione con amianto sui nuovi rotabili, allargata poi a tutte le ottomila carrozze circolanti e fu interrotta negli anni ’90, con la messa al bando del pericoloso cancerogeno. La bonifica è stata completata a inizio anni 2000". Nella settima edizione del Rapporto ReNaM dell’Inail si contano circa 696 casi di mesoteliomi nel settore rotabile, di cui 86 tra i macchinisti. "Si tratta solo della punta dell’iceberg – prosegue la nota dell’Ona – che moltiplica l’impatto epidemiologico perché, come dimostra il caso dell’ex macchinista, vanno aggiunte, oltre all’asbestosi, il cancro del polmone, della laringe e tutte le altre patologie asbesto correlate". "La sentenza è importante perchè riconosce il K del polmone anche in lavoratore fumatore che l’Inail, nonostante le numerose condanne, continua a negare sia malattia asbesto correlata, costringendo i familiari dei defunti a intraprendere l’azione giudiziaria. Agiremo anche verso l’Inps per le maggiorazioni contributive e la riliquidazione della pensione di reversibilità" aggiunge l’avvocato Bonanni. (ANSA).

Tags: Morì per adenocarcinoma polmonare da amianto, condannato Inail
ShareTweetSend
Articolo precedente

Brasile, proposta la cittadinanza onoraria per Bruno Mars

Prossimo articolo

Sogno Georgiano al 53% secondo i primi dati dello scrutinio

Potrebbe interessarti anche:

La donna uccisa a coltellate dall'ex compagno
Italia

A Bruzzano centinaia alla camminata per Luciana Ronchi

23/10/2025
Autorità giudiziare locali autorizzano libertà su cauzione
Italia

Docente universitario detenuto in Albania rientrerà in Italia

23/10/2025
Atti a Procura generale
Italia

Uccise moglie e ne finse suicidio, condannato all’ergastolo

23/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Flavio su Rally Aci Como-Villa d’Este, nel weekend spettacolo sulle strade lariane
  • Parlano di noi... XII Edizione - Premio internazionale di letteratura Città di Como su Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, selezionati i finalisti
  • Fabiano Savini su Ciak si gira, domani traffico difficoltoso sulla statale Regina
  • Fabiano Savini su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • dario gangitano su “Aule del cucù”, scontro in consiglio comunale. Rapinese alle opposizioni: “Siete patetici, mai parlato dei disabili”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.