venerdì, 24 Ottobre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cultura e Spettacoli

“Fai per il clima”, il prossimo weekend visite speciali nelle ville comasche

Massimo Moscardi Di Massimo Moscardi
29/10/2024
in Cultura e Spettacoli, Informazioni utili, Tempo libero, Territorio
balbianello

Villa Balbianello a Tremezzina

Visite speciali nei beni lombardi – e comaschi – del Fai-Fondo per l’ambiente italiano nei weekend del 2-3 e 9-10 novembre. Un progetto che proporrà un programma di iniziative che hanno lo scopo diffondere conoscenza sul tema del cambiamento climatico a partire dal lavoro che la Fondazione stessa porta avanti nei suoi beni, dove la crisi ambientale si tocca con mano.

Il Fai proporrà quindi momenti di incontro con climatologi, geologi, botanici, zoologi, pedologi, agronomi e altri esperti che condivideranno con il pubblico la loro conoscenza calandola nei contesti territoriali. I partecipanti saranno invitati a osservare e toccare con mano gli effetti concreti del cambiamento climatico, proprio negli ambienti di cui il Fai si prende cura, scoprendo buone pratiche e strategie di adattamento e mitigazione che ognuno di noi può e deve adottare.

Per quanto riguarda il territorio comasco, saranno coinvolte Villa Balbianello a Tremezzina e Villa Fogazzaro Roi a Orio Valsolda.

A Villa Balbianello domenica 3 novembre alle 10 è stato organizzato un trekking, una camminata nei dintorni della storica dimora, alla scoperta della bellezza e della storia del territorio di Tremezzina, tra passato e futuro. Una passeggiata guidata dal giardino della Villa fino alla punta estrema del dosso di Lavedo consentirà di spaziare con lo sguardo su scorci panoramici e comprendere come il cambiamento climatico stia interessando questi luoghi. Si procederà fino alla Torre medievale del Barbarossa (detta del Soccorso) in località Ossuccio per poi dirigersi al Sacro Monte della Beata Vergine di Ossuccio. Sulla via del rientro, si visiterà la Chiesa romanica di Sant’Agata e si attraverseranno il borgo di Carate – da dove ammirare dall’esterno Villa Balbiano – e il borgo di Campo.

Il giorno prima a Valsolda viene proposto un trekking dalle 9.30 alle 15.30 con pranzo al sacco. Il lago di Lugano, con i suoi antichi borghi e gli incantevoli scorci naturali, regala un contesto ricchissimo per il visitatore che vuole esplorare questo territorio con occhi diversi, includendo anche lo scenario dei cambiamenti climatici. Villa Fogazzaro Roi propone una passeggiata alla scoperta del patrimonio naturalistico e culturale del territorio di Valsolda, in un itinerario che dalla Villa si snoda fino alla Riserva naturale Valsolda Via dei Canti. Si partirà dalla frazione di Dasio, il paese più alto della Valsolda dominato dalle rocce dolomitiche del Torrione, per raggiungere in circa 20 minuti l’Alpe Serte. Si procederà quindi lungo un sentiero ad anello fino al Passo Stretto, dove il visitatore sarà introdotto al riconoscimento dell’avifauna, e si raggiungerà l’Alpe Pessina a quota 1.217 metri. Al ritorno verso l’Alpe Serte è posizionata un’altana per l’osservazione della fauna; vicino al punto di arrivo, si scopriranno i resti dell’antico fabbricato dell’alpe e un’interessante calchera, fornace per la produzione della calce. Al rientro a Oria si visiterà Villa Fogazzaro.

Per iscrizioni e informazioni cliccare QUI, sul sito dedicato all’evento.

Tags: fai per il climatremezzinavalsoldavilla balbianellovilla fogazzaro roi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Dipendenti pagati 4 euro, arresti e sequestro per 27 milioni

Prossimo articolo

13enne con mannaia e 14enne con coltello, ‘dobbiamo difenderci’

Potrebbe interessarti anche:

capriolo salvato
Animali

Capriolo attaccato dai cani e barbagianni al supermercato, doppio salvataggio

23/10/2025
Cultura e Spettacoli

“La Collezione. Paolo Giovio e i ritratti senza tempo”: la mostra alla Pinacoteca civica fino all’8 febbraio

23/10/2025
primaria Ponte Chiasso
Scuola - Istruzione

Chiusura della scuola di Ponte Chiasso, sabato protesta delle famiglie e della politica (bipartisan)

23/10/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • dario gangitano su Il deputato della Lega Zoffili e i volontari aggrediti nel Lecchese nei boschi dello spaccio
  • dario gangitano su Turismo e affitti brevi, le novità della manovra. Sul Lario tasse in aumento per i proprietari di 2.300 immobili
  • Fabiano Savini su Chiusura della scuola Corridoni, regali restituiti al Como 1907. Le famiglie: “Dalla società solo silenzio. La dignità non è in vendita”
  • Flavio su Rally Aci Como-Villa d’Este, nel weekend spettacolo sulle strade lariane
  • Parlano di noi... XII Edizione - Premio internazionale di letteratura Città di Como su Premio Internazionale di Letteratura Città di Como, selezionati i finalisti

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+
    • Etg + Salute
    • ETG+ Sindaco
    • Etg+ Today
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.