venerdì, 9 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Una volta al mese ‘pasto green’ per bimbi scuole di Roma

Ansa Di Ansa
01/11/2024
in Italia
Atto della Giunta capitolina per sostenibilità ambientale

(ANSA) – ROMA, 01 NOV – È stata approvata dalla Giunta capitolina la Memoria per introdurre un menu green per i bambini e le bambine delle scuole, vale a dire un pasto, per una volta al mese, completamente vegetale, bilanciato dal punto di vista nutrizionale e coerente con le Linee Guida per la Ristorazione Scolastica del Ministero della Salute, delle raccomandazioni dell’OMS e della Fao e i Criteri Ambientali Minimi (Cam). Si tratta di un’iniziativa che nasce all’interno del Consiglio del Cibo nel luglio scorso e che ora diviene parte del lavoro dell’intera Amministrazione per promuovere l’educazione ad una alimentazione sana, sostenibile e rispettosa dell’ambiente. Il menu green si inserisce pienamente negli obiettivi dell’Agenda 2030, in particolare l’Obiettivo 11 (rendere le città più sostenibili) e l’Obiettivo 12 (garantire modelli di produzione e consumo sostenibili), con l’obiettivo di contribuire alla riduzione delle emissioni di CO2 e gas climalteranti. Già dal 2022, Roma Capitale ha preso parte alla Green Food Week, offrendo un menù senza carne nei servizi della refezione scolastica. L’introduzione di un giorno per il menu green rafforza perciò l’impegno per la costruzione di un percorso di cultura alimentare più sostenibile che coinvolga i bambini e bambine delle scuole. La sperimentazione prevede anche momenti di sensibilizzazione e informazione degli studenti e delle studentesse, delle loro famiglie e del personale scolastico. "Ogni pasto servito nelle nostre mense è a pieno titolo un momento fondamentale che appartiene al percorso educativo non solo perché concorre alla formazione di cultura alimentare sana, ma perché agisce anche sull’educazione alla sostenibilità ambientale" ha commentato l’Assessora alla Scuola, Claudia Pratelli. "Oggi, su questo fronte, facciamo un passo avanti importante, introducendo una giornata al mese in cui l’assunzione di proteine è garantita da prodotti prevalentemente di origine vegetale e non animale, il che significa impattare positivamente sull’ambiente, contribuendo a ridurre le emissioni di gas serra, a risparmiare risorse idriche e a limitare la deforestazione. Altri esempi molto virtuosi sono stati sperimentati in giro per l’Italia e Roma, che conta 154.000 pasti al giorno, 30 milioni in un anno, e 643 cucine scolastiche, può fare la sua parte e anche di più per contribuire ad una educazione che fa bene all’ambiente" ha poi concluso Pratelli. "Il menù green nelle scuole, che favorisce il consumo di verdure e di pasti proteici di origine non animale, è un’iniziativa di grande importanza per diffondere anche tra i più piccoli i principi di un’alimentazione sana ed equilibrata. Questa iniziativa è pienamente coerente con le politiche che Roma vuole adottare attraverso il lavoro del Consiglio del Cibo e, in particolare, mette a terra una delle proposte scaturite dal tavolo tematico che si è attivato specificamente sul miglioramento della qualità e sostenibilità della ristorazione collettiva e scolastica", ha aggiunto Sabrina Alfonsi, Assessora all’Agricoltura, Ambiente e Ciclo dei rifiuti "L’introduzione del menù green è una bella notizia per la Città di Roma, per l’ambiente e per le migliaia di bambini e bambini che potranno interrogarsi sull’impatto ambientale e sociale del cibo e contribuire a cambiare l’attuale modello di consumo" ha poi commentato Fabio Ciconte, presidente del Consiglio del Cibo di Roma Capitale. (ANSA).

Tags: Una volta al mese 'pasto green' per bimbi scuole di Roma
ShareTweetSend
Articolo precedente

Alluvione a Lentigione nel Reggiano, assolti funzionari Aipo

Prossimo articolo

Dati rubati, ‘ci stiamo trasformando da Ikea a boutique’

Potrebbe interessarti anche:

Il cardinale
Italia

Zuppi, ‘io Papa? Prima lo scudetto al Bologna’

09/05/2025
Tre nomi cui sono legato per la mia storia personale e politica
Italia

Memoria del terrorismo, La Russa cita Ramelli e Fausto e Iaio

09/05/2025
'Rinsaldare il patto di fiducia tra lo Stato e i cittadini'
Italia

Fontana, fare luce sul terrorismo, il Parlamento c’è

09/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.