domenica, 18 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Sanchez, è il momento dell’unità, poi verranno le responsabilità

Ansa Di Ansa
02/11/2024
in Mondo
Il premier fa appello ad affrontare 'insieme' la catastrofe

(ANSA) – VALENCIA, 02 NOV – "Ci sarà il tempo di guardare indietro e appurare le responsabilità, come è avvenuto dopo la pandemia di Covid 19. Ma ora è necessario orientare gli sforzi al colossale compito che abbiamo davanti, mantenere il nostro Paese unito nell’avversità e nella solidarietà". E’ l’appello lanciato dal premier spagnolo Pedro Sanchez dal Palazzo della Moncloa nella gravissima crisi provocata dall’alluvione che ha causato finora 211 morti e un numero indefinito di dispersi. "In questo momento centinaia di persone stanno cercando i loro familiari dispersi e decine di famiglie stanno piangendo i loro cari defunti. A tutti loro va il nostro profondo affetto", ha detto Sanchez che, come all’inizio della crisi, ha assicurato che "il governo spagnolo mobiliterà tutte le risorse necessarie per tutto il tempo che ci vorrà per superare questa tragica situazione". Il premier ha invitato a "lasciare da parte i contrasti" per il momento, in riferimento alle polemiche sui ritardi nei soccorsi e, prima, nel rilanciare l’allerta rossa alla popolazione della Dana in arrivo dopo le critiche riversate sul governo regionale guidato da Carlos Mazon, del Partito Popolare, in coalizione con il partito ultraconservatore Vox, negazionista del cambiamento climatico. "Non si tratta ora del fatto che l’amministrazione dello Stato sostituisca l’amministrazione regionale", ha detto il capo del governo. "Ora bisogna sostenere l’amministrazione regionale con risorse e altro". Sanchez ha spiegato che l’esecutivo sta operando su 5 priorità, la prima delle quali "è salvare vite". E ha fatto sapere che nelle ultime 48 ore sono stati mobilitati a Valencia oltre 2.500 militari, 1.800 agenti di polizia e 2.700 agenti della guardia civile, assieme a gruppi di salvataggio specializzati in attività sub "per soccorrere i sopravvissuti, garantire la sicurezza e ristabilire la normalità nelle strade". Nei soccorsi sono impegnati 400 veicoli specializzati, 30 elicotteri e una cinquantina di droni e imbarcazioni, che hanno realizzato 4.800 salvataggi, soccorso 30mila persone in case, su strada e in veicoli inondati. Mezzi tuttavia insufficienti di fronte alle dimensioni della catastrofe e per far arrivare ovunque gli aiuti e soccorrere tutti "nelle case e nei garage ancora bloccati dalle inondazioni". Per cui, il governo "procederà immediatamente" all’invio di altri 5.000 soldati dell’esercito richiesti dal governatore Mazòn. E di "una nave anfibia della Marina militare dotata di sale operatorie e una flotta di veicoli in appoggio che arriveranno nelle prossime ore al porto di Valencia". Assieme ad altri 5.000 agenti delle forze di sicurezza, che in totale raggiungeranno le 10.000 unità. Il premier ha infine ribadito di aver detto sin dal primo momento al governo regionale di Valencia che "se ha bisogno di più uomini, mezzi, finanziamenti o consulenza tecnica non ha che da chiederlo". (ANSA).

Tags: Sanchez, è il momento dell'unità, poi verranno le responsabilità
ShareTweetSend
Articolo precedente

Da Italo Rota a Enzo Baldoni 13 nuovi nomi al Famedio di Milano

Prossimo articolo

Minaccia e perseguita ‘fidanzatina’ di 14 anni, arrestato 18enne

Potrebbe interessarti anche:

'Proteggiamo il nostro Stato indipendente'
Mondo

Zelensky, ‘l’Ucraina sia libera, gli imperi cadono sempre’

18/05/2025
Candidato dell'ultradestra: 'Un voto contro le ingiustizie'
Mondo

Simion torna al seggio con Georgescu, ‘decidano solo i romeni’

18/05/2025
Lo zar insiste sugli obiettivi del conflitto in Ucraina
Mondo

Putin, ‘eliminare cause della guerra e garanzie per la Russia’

18/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione
  • ciro su Fratelli d’Italia lancia una petizione: “Stop ai nuovi parapetti, ridateci quelli storici a timone”
  • Rocco San su Giardini a lago e cantiere fermo, parla il progettista
  • CADAMURO ADRIANO su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.