venerdì, 9 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Come cambia il giornalismo dopo il caso Cecchettin

Ansa Di Ansa
27/11/2024
in Italia
Alla sede Fnsi i dati sul racconto della violenza di genere

(di Chiara Venuto) (ANSA) – ROMA, 27 NOV – Il femminicidio di Giulia Cecchettin è stato uno spartiacque. Non solo nella sensibilità civile, nella lotta femminista, nella storia italiana. Ma anche nel giornalismo del nostro Paese. Nell’ultimo anno è stato fatto un passo avanti nel modo in cui si parla di violenza di genere e di femminicidi nei media, anche se c’è ancora tanto da fare. A raccontare questo alla sede della Federazione nazionale della Stampa italiana, a Roma, è stata Flaminia Saccà, docente dell’università Sapienza e presidente dell’Osservatorio Step. Ossia un osservatorio nato nel 2023 dalla collaborazione tra La Sapienza, le Commissioni pari opportunità di Fnsi, Consiglio nazionale dell’Ordine dei giornalisti e Usigrai, GIornaliste Unite LIbere Autonome (GiULiA) e università della Tuscia. Uno studio che, con un database di 50mila articoli pubblicati tra 2020 e 2024, fotografa lo stato dell’arte. "Sulla stampa si fa ancora fatica a puntare il dito verso l’uomo violento – ha spiegato Saccà – troviamo ancora parole come raptus o i suoi equivalenti, anche se c’è un miglioramento rispetto alla prima fase dell’osservatorio". Lo studio ha rilevato che anche se dai dati ufficiali il principale reato contro le donne sono i maltrattamenti in famiglia (il 50% di quelli denunciati), mentre il 35,83% è costituito da atti persecutori, il 13,86% da violenze sessuali e lo 0,29% da femminicidi, diversa è la rappresentazione sui giornali. Trova più spazio il femminicidio (22,2%), seguito da violenza sessuale (19,4%), domestica (17,8%), lesioni personali (15,9%), stalking (5,8%), molestie sessuali (2,9%), revenge porn (2,4%), tratta (1,6%). Cambia anche il modo in cui se ne scrive, dato che ci sono più articoli non strettamente di cronaca che affrontano il tema. Nei titoli quasi sempre il virgolettato è quasi sempre dell’aggressore o di chi lo difende, il che favorisce una forma di ‘himpathy’, ovvero l’empatia nei confronti dell’uomo. Nel caso del maltrattante, di solito si parla del suo ruolo professionale o della provenienza, mentre per la vittima ricorre la caratterizzazione anagrafica. La testata che riporta più di frequente reati contro le donne è Il Messaggero, quella a raccontarne di meno è il Secolo d’Italia. Dai dati è partito un lungo dibattito tra i presenti, nel corso del quale si è parlato anche di quanto fatto finora, del manifesto di Venezia, dell’inchiesta Irpimedia sulle molestie nelle scuole di giornalismo. È stata rilanciata la proposta di corsi dedicati alla violenza sulle donne nelle scuole dell’Ordine e la possibilità di domande sull’argomento anche all’esame professionale. (ANSA).

Tags: Come cambia il giornalismo dopo il caso Cecchettin
ShareTweetSend
Articolo precedente

Anche omofobia possibile motivo aggressione a Perugia

Prossimo articolo

Il difficile momento del Como. Suwarso: “Il nostro successo si misurerà nel corso della stagione”

Potrebbe interessarti anche:

15 religiose sorridenti con l'allora cardinale
Italia

Su Instagram foto monache agostiniane con futuro Papa, ‘grazie’

08/05/2025
29enne illeso è tornato sul posto
Italia

Colpi pistola in strada a Milano, identificato ‘bersaglio’

08/05/2025
'Habemus Papam' si legge nei cartelli
Italia

Monache agostiniane sorridenti postano foto su Instagram

08/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.