martedì, 20 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Più peso alle famiglie con ‘una testa un voto fin dalla culla’

Ansa Di Ansa
30/11/2024
in Italia
La proposta del professore Boffa (Unibz)

(ANSA) – BOLZANO, 30 NOV – "Una testa, un voto fin dalla culla". Per fare uscire l’Italia dall’inverno demografico dagli scienziati arriva questa proposta tra il rivoluzionario e l’azzardato: dalla nascita fino ai 18 anni i genitori votano alle elezioni anche per i loro figli. In questo modo viene dato più peso politico alle famiglie. Una madre con tre figli avrebbe dunque quattro voti, che potrebbero risultare appetibili per i politici e portare a decisioni più ‘family friendly’. A lanciare il sasso ci pensa Federico Boffa, professore di Economia Applicata alla Libera Università di Bolzano. "L’Italia, come diversi altri paesi occidentali, ha un grosso problema demografico: nel 2023 sono nati in Italia circa 370.000 bambini, sono morte più di 600.000 persone. La decrescita nel medio e lungo periodo rappresenta un gravissimo problema". Secondo Boffa, le iniziative dei governi sono "a spot, ci vorrebbe qualcosa di più strutturale". Il professore di Unibz ha fatto una ricerca insieme a Tommaso Reggiani (Masaryk University), Matteo Rizzolli (Lumsa University) e Federico Trombetta (Università Cattolica del Sacro Cuore). "Il principio generale della democrazia ‘una testa un voto’, si attua alla lettera, per cui già da quando nasci hai, tramite dei tuoi genitori, il diritto di voto. Quello che serve alle coppie per avere figli è certamente la fiducia nel futuro", ribadisce Boffa. Visto però che non si può far votare i neonati, "il voto tramite i genitori potrebbe essere una soluzione per ampliare la platea di votanti". Il principio ha un nome, Demeny Voting, dal nome del demografo ed economista ungherese Paul Demeny che l’ha proposta per primo: un sistema per il quale le famiglie con figli disporrebbero di un maggior peso nell’urna elettorale potendo così influenzare politiche più favorevoli a chi ha prole. Nel 2003 il parlamento tedesco si occupò della proposta, avanzata tra l’altro dall’allora presidente dell’aula Wolfgang Thierse, che però non trovò una maggioranza. Ovviamente si tratta di un’iniziativa molto audace che potrebbe portare a resistenze fra chi non ha figli o fra gli anziani. "Anche se, a ben vedere, a lungo andare potrebbero guadagnarci anche loro", puntualizza il docente. Boffa e co-autori hanno testato la loro proposta con delle simulazioni: queste mostrano che il Demeny Voting è veramente in grado di spezzare il circolo vizioso della denatalità, e, a certe condizioni, beneficia tutti, anche chi non ha figli. (ANSA).

Tags: Più peso alle famiglie con 'una testa un voto fin dalla culla'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Indagini sulla morte dell’operaio caduto da un traliccio

Prossimo articolo

Bonaccini, serve una nuova alleanza, basta con veti e ricatti

Potrebbe interessarti anche:

E' accaduto stamani nel carcere di Udine. Protesta sindacato
Italia

Sappe, detenuto ex pugile ferisce tre poliziotti

19/05/2025
Sulla Pista del Lingotto promosso il 'pilates letterario'
Italia

Fondazione Piemontese ricerca sul cancro charity partner Salone

19/05/2025
Il pullman proveniva da Avignone
Italia

Bus con scolaresca finisce contro un albero, 5 feriti

19/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Andrea Bambace su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • Alessandro su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione
  • ciro su Fratelli d’Italia lancia una petizione: “Stop ai nuovi parapetti, ridateci quelli storici a timone”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.