sabato, 10 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Una ‘Fattoria sociale’ nel sito archeologico di Pompei

Ansa Di Ansa
03/12/2024
in Italia
Apicoltura e orti

(ANSA) – POMPEI, 03 DIC – Dalle arnie per il miele agli orti dei prodotti del territorio, dai laboratori di pittura a quelli di arti manuali per artigianato antico: i ragazzi speciali trovano una propria "Parvula Domus", una casetta piccina per vivere progetti di inclusione nell’anello verde che circonda gli Scavi di Pompei. L’inaugurazione della prima "Fattoria sociale" nata in un’area archeologica è coincisa stamani con la "Giornata internazionale delle persone con disabilità". "Parvula Domus" era in passato una minuscola struttura di servizio che fungeva da stazione della Circumvesuviana, la cui fermata aveva il nome di "Pompei Valle". È un edificio demaniale situato nell’area extra moenia dell’antica città ma che, ristrutturata in stile pompeiano, adesso ospita l’associazione "Il Tulipano", che da qualche anno impegna giovani con autismo e/o con disabilità cognitiva. "Qui i visitatori dell’antica Pompei – ha spiegato il direttore del Parco archeologico di Pompei, Gabriel Zuchtriegel – oltre a visitare il monumento Unesco, potranno vedere ogni giorno persone impegnate tutto l’anno in varie attività di manutenzione e ricerca, che comprendono anche le antiche tecniche dell’agricoltura che rischiamo di perdere. E’ il nostro contributo affinché l’agricoltura possa tramandarsi con i metodi naturali e antichi che stanno scomparendo. Qui lo faremo, producendo vino, olio, miele. Una produzione che avrà un valore didattico ma anche economico e, soprattutto di rilancio del territorio". Più in generale, nel parco archeologico verranno messe in campo una serie di iniziative sociali, educative, assistenziali e formative, tutte importanti per l’integrazione di soggetti con fragilità, in collaborazione con le istituzioni (il progetto di Fattoria è stato sostenuto sia dal Comune che dal Santuario di Pompei, con il sindaco Carmine Lo Sapio e l’arcivescovo Tommaso Caputo) e gli enti del terzo settore. Sarà "un vero e proprio hub sociale della bellezza, dell’ambiente e dell’archeologia, modello di welfare culturale", dicono i promotori. Nella Fattoria, previsti anche percorsi di alternanza scuola-lavoro, come già oggi svolge il liceo Pascal di Pompei. "Questo sito è diventato parte del nostro percorso scolastico", ha affermato la dirigente Filomena Zamboli. Nell’ambito della Fattoria sociale rientra anche, finanziato da fondi Pnrr, il progetto dal titolo "Un modello nuovo per il recupero della collettività e dell’individuo attraverso la cura dei beni culturali", finalizzato a insegnare a persone con disabilità cognitiva i primi strumenti di cura del patrimonio, propedeutici alle attività di restauro, con una formazione nel settore della tutela, conservazione, manutenzione e restauro dei beni culturali. Al progetto sono affidate anche alcune domus dell’antica Pompei, con aree verdi e agricole, come "La Casa di Pansa" e "La Casa delle Nozze d’Argento". (ANSA).

Tags: Una 'Fattoria sociale' nel sito archeologico di Pompei
ShareTweetSend
Articolo precedente

Sul corpo di Liliana segni di un’azione di terzi

Prossimo articolo

Parlamento di Seul chiede la revoca della legge marziale

Potrebbe interessarti anche:

Caduto dalla scala mentre lavorava al muro di uno stabile
Italia

Infortunio sul lavoro, 46enne muore a Firenze

10/05/2025
Il pontefice prega in forma privata nella basilica
Italia

Papa Leone XIV a S.Maria Maggiore sulla tomba di Francesco

10/05/2025
Diffusa foto della donna che non si trova da ieri pomeriggio
Italia

Scomparsa dipendente hotel di Milano,appello dei Carabinieri

10/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.