lunedì, 19 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Firma protocollo MiC-Ucei su contesti funerari ebraici

Ansa Di Ansa
18/12/2024
in Italia
Il 19 dicembre su scavo

(ANSA) – ROMA, 18 DIC – Un protocollo d’intesa tra la Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del MiC e l’Unione delle Comunità ebraiche italiane (Ucei) per disciplinare le attività di scavo, conservazione e restauro dei contesti funerari ebraici sarà sottoscritto giovedì 19 dicembre 2024, alle ore 17.30 a Roma, nella Sala Molajoli del Complesso monumentale di San Michele a Ripa Grande del Ministero della Cultura. L’intesa sarà sottoscritta dal Capo dipartimento per la Tutela del patrimonio culturale, Luigi La Rocca, e dalla Presidente dell’Unione delle Comunità ebraiche italiane, Noemi Di Segni. "L’esigenza di individuare modalità operative comuni e condivise per gli interventi archeologici in contesti funerari certamente o verosimilmente riconducibili alla religione ebraica, ha portato la Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio a proporre all’Ucei uno schema di linee guida sul trattamento delle sepolture ebraiche, approvato dalla Commissione mista Stato-Ucei lo scorso giugno. Tale schema è stato ora recepito in questo protocollo d’intesa e costituirà un utile strumento per le Soprintendenze e per tutti coloro che operano nei cantieri archeologici a garanzia dell’utilizzo di corrette metodologie di manipolazione, conservazione e restauro dei resti umani nel rispetto dei precetti della religione ebraica" ha affermato il Capo del Dipartimento La Rocca. "Esistono specifiche prescrizioni religiose ebraiche in materia di trattamento di resti umani e aree cimiteriali poste a salvaguardare dignità e la sacralità anche dell’essere che era stato un essere vivente. Così, la riproduzione di immagini fotografiche per divulgazione, valorizzazione e pubblicazioni scientifiche dovrà tenere conto delle prescrizioni della tradizione ebraica che hanno un valore anche per tutta la collettività. Pertanto, questo protocollo di intesa, punto di partenza per un progetto ambizioso, è un passo importante per salvaguardare tanto l’integrità dei precetti religiosi quanto l’interesse pubblico derivante dalla tutela del patrimonio culturale nazionale" ha affermato la presidente Di Segni. Il Codice dei beni culturali e del paesaggio riserva al Ministero della Cultura la ricerca archeologica e la possibilità di richiedere saggi preventivi in vista della realizzazione di lavori pubblici. Tuttavia, per le catacombe ebraiche esiste una specifica disposizione normativa (art. 17 legge 101/1989) che prevede la partecipazione delle Comunità ebraiche alla loro gestione. Più in generale, lo Stato, l’Ucei e le comunità ebraiche collaborano alla tutela e alla valorizzazione del patrimonio culturale dell’ebraismo italiano, anche tramite l’operato di una Commissione mista, recentemente riattivata con decreto del Segretario Generale del Ministero della Cultura il 7 settembre 2023. (ANSA).

Tags: Firma protocollo MiC-Ucei su contesti funerari ebraici
ShareTweetSend
Articolo precedente

Pestaggio a poliziotto, resta il tentato omicidio per 2 indagati

Prossimo articolo

Il caso Trivulzio ancora in aula a quasi 5 anni dal Covid

Potrebbe interessarti anche:

'Omicidio colposo per condotta omissiva'
Italia

Coppia morì in alluvione, pm ‘giudicare ex sindaco Lamporecchio’

19/05/2025
Mentre montava pannelli sul tetto di un supermercato nel Nisseno
Italia

Bidello cade dal tetto e muore, al lavoro per arrotondare

19/05/2025
Staff della premier
Italia

Meloni a riposo per la febbre, annulla impegni oggi e domani

19/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione
  • ciro su Fratelli d’Italia lancia una petizione: “Stop ai nuovi parapetti, ridateci quelli storici a timone”
  • Rocco San su Giardini a lago e cantiere fermo, parla il progettista
  • CADAMURO ADRIANO su Nuovi parapetti, l’attacco dei consiglieri Gaddi e Orsenigo: “Sembrano recinzioni da cantiere”, “Tanto tempo per tanta bruttezza?”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.