domenica, 11 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Economia

Ristorni dei frontalieri, “salvi” i piccoli comuni. Resta il nodo dell’utilizzo dei fondi

Anna Campaniello Di Anna Campaniello
18/12/2024
in Economia, Svizzera e confine, Territorio

Salvi i ristorni dei frontalieri per i piccoli comuni che hanno almeno il 3% di residenti che lavora in Svizzera. Un emendamento alla legge di bilancio, in fase di approvazione, alza la soglia al 4%, un intervento che aveva sollevato immediate proteste. Un subemendamento approvato last minute dalla Commissione bilancio permette di lasciare invariato il tetto per i paesi fino a 15mila abitanti.
La decisione, a sorpresa, di innalzare al 4% il tetto minimo di frontalieri rispetto al totale dei residenti per poter ottenere una quota delle tasse che i lavoratori versano oltreconfine aveva provocato una levata di scudi immediata. Protesta sia delle associazioni dei frontalieri sia soprattutto dell’associazione comuni di frontiera. “L’emendamento penalizza i territori e deve essere stralciato”, la richiesta al governo.

Prima del voto finale della finanziaria in commissione Bilancio, un subemendamento presentato dai deputati Andrea Pellicini e Andrea Mascaretti di Fratelli d’Italia e Stefano Candiani della Lega ha cambiato le carte in tavola, salvaguardando almeno i piccoli comuni. Il testo proposto è stato approvato.
“Il subemendamento – ha spiegato Pellicini – permette ai comuni con popolazione fino a quindicimila abitanti, con una percentuale di frontalieri superiore al 3% rispetto al numero complessivo di abitanti, di continuare a beneficiare dei ristorni delle tasse che i lavoratori pagano in Svizzera”.
“E’ stato un lavoro corale – ha aggiunto Pellicini – per il quale ringrazio i miei colleghi Candiani e Mascaretti. Grazie a questo emendamento, circa una ventina di piccoli comuni delle province di Varese e Como riuscirà a chiudere i bilanci.”
“Ne abbiamo parlato al ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti che ringraziamo perché ha condiviso l’emendamento –hanno sottolineato i parlamentari Candiani e Mascaretti – E’ fondamentale che siano preservate le risorse trasferite ai nostri comuni più piccoli”.
Resta aperto il caso del Comune di Varese, che al momento rimarrebbe comunque escluso dai ristorni, oltre che il tema dei vincoli per l’utilizzo delle risorse.

Le opposizioni non risparmiano critiche. “Il governo e la Lega ancora una volta danno uno schiaffo ai comuni dei nostri territori, sottraendo risorse fondamentali per sostenere l’attività nei paesi di frontiera a favore dei propri cittadini – attacca la capogruppo del Pd alla Camera Chiara Braga – Non basta l’ingiusta tassa sanitaria sui frontalieri, ora ci si rimangia anche l’impegno a garantire ristorni ai tutti i Comuni a cui erano stati garantiti in base alla legge del 2023. La destra che governa a Roma vada a spiegarlo ai propri amministratori e soprattutto ai cittadini che vivono nei comuni di frontiera che saranno penalizzati da questa pessima norma”.

Tags: frontalieripiccoli comunisvizzera
ShareTweetSend
Articolo precedente

Incidente ferroviario a Reggio Emilia, tre operai feriti

Prossimo articolo

Meloni, io parlo con tutti ma non prendo ordini da nessuno

Potrebbe interessarti anche:

turisti Como
Politica

La denuncia dell’associazione Patto per il Nord: Como presa d’assalto dai turisti, ma servizi inefficienti

10/05/2025
Economia

Bcc Brianza e Laghi, domenica l’assemblea a Lariofiere

09/05/2025
Confindustria Como
Economia

Como, 50 miliardi alle imprese lombarde

09/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.