mercoledì, 13 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Attività ricettive, a Roma 3500 controlli, 250 strutture abusive

Ansa Di Ansa
03/01/2025
in Italia
Recuperato oltre 1 milione e 600mila euro tasse soggiorno

(ANSA) – ROMA, 03 GEN – Sono circa 3500 i controlli eseguiti dalla Polizia Locale di Roma Capitale sulle attività ricettive (alberghi e tutte le tipologie di strutture extralberghiere) nel corso del 2024: emerse circa 1200 violazioni, rilevando un numero di strutture completamente abusive, cioè senza alcun titolo ad esercitare o con con titoli difformi, di poco superiore a 250. Le verifiche, partite a pieno ritmo da metà febbraio, quando per volere del comandante generale Mario De Sclavis, in accordo con l’assessorato al Turismo di Roma Capitale, è stato ricostituito un reparto di coordinamento dei controlli sul territorio per la tutela del turismo nonché a contrasto dei fenomeni di evasione del contributo di soggiorno, sono state svolte dall’apposito reparto congiuntamente ai settori di polizia amministrativa dei gruppi territoriali. Tra le violazioni più frequenti, oltre alle difformità dei titoli autorizzativi, ci sono l’aumento della capacità ricettiva, irregolarità in materia di sicurezza come mancanza percorsi anti incendio, assenza della tabella tariffe e altre anomalie di tipo amministrativo o edilizio. Parallelamente alle verifiche amministrative sui titoli e sul rispetto delle regole inerenti lo svolgimento dell’attività alberghiera e extralberghiera, la polizia locale esegue i controlli circa la regolarità della gestione del contributo di soggiorno: sono più di 230 le strutture trovate non in regola con il versamento o con la dovuta comunicazione dell’imposta e oltre 500 che sono tuttora in fase di accertamento. Grazie a tali verifiche svolte dagli agenti, si é potuto già recuperare oltre 1 milione e 600mila euro di contributo, versato appunto dai gestori a seguito ai controlli dei caschi bianchi. Nei confronti dei titolari che, invece, dopo le verifiche, non hanno ottemperato a mettersi il regola con versamento dovuto, sono state avviate le procedure con le dovute comunicazioni di ipotesi di danno erariale alla Corte dei Conti. Una ventina invece i gestori per i quali sono già partite le denunce, ad esito dell’accertata mancata comunicazione obbligatoria all’Autorità di pubblica sicurezza dei dati inerenti gli ospiti secondo quanto stabilito dalla legge. Tuttora al vaglio la posizione di altri 30 titolari di attività per gli stessi motivi. Tra le zone maggiormente colpite dai fenomeni di abusivismo nel settore delle attività ricettive, il I Municipio, in particolare nelle aree a maggiore richiamo turistico, quali Trastevere, Prati, Rione Monti, oltre al Centro Storico, ma anche diversi quartieri nel II e XIII Municipio, nonché Ostia e il litorale romano. (ANSA).

Tags: Attività ricettive, a Roma 3500 controlli, 250 strutture abusive
ShareTweetSend
Articolo precedente

Violenza tra minorenni in piazza Vittoria a Como: i quattro arrestati per tre anni non potranno avvicinarsi ai locali del centro

Prossimo articolo

Forno crematorio di Como ancora fermo. Manca un pezzo, rinviata la prova fumi determinante per farlo ripartire

Potrebbe interessarti anche:

A ora nessun provvedimento per ragazzini e genitori
Italia

Travolta e uccisa, accertamenti in campo semideserto

13/08/2025
Il paese si stringe intorno ai genitori
Italia

Messa di suffragio per Chiara Poggi a Garlasco

13/08/2025
Misura precauzionale. Pompieri al lavoro
Italia

Stop ai treni a Grosseto per incendio, evacuato un albergo

13/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.