lunedì, 12 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Dalla "vacansia" allo "sdigiunino", ecco il nuovo vocabolario

Ansa Di Ansa
03/01/2025
in Italia
Nel Libro dell'Anno Treccani le parole entrate nell'uso comune

(di Francesca Chiri) (ANSA) – ROMA, 03 GEN – Chissà quanti di noi, in questo periodo di feste, hanno provato questa triste sensazione sapendole anche dare un nome: "vacansia", e cioè quella "spiacevole sensazione di irritabilità o di oppressione" dovuta all’incapacità di godersi il riposo, liberi dai frenetici ritmi lavorativi. E chissà quanti, ossessionati dall’ansia di recuperare qualche chilo preso con le abbuffate natalizie, hanno già programmato un digiuno riparatore, immaginando di consolarsi con un degno "sdigiunino", e cioè quello "spuntino o snack veloce da preparare ma molto gustoso" che serve, per l’appunto, a spezzare la sensazione di fame. Una pratica sdoganata dallo chef Giorgione, che ha reso familiare la parola a chi è appassionato della buona cucina. E che potrebbe ben accompagnarsi ad un buon bicchiere consigliato da un "pommelier", e cioè una sorta di sommelier del sidro, bevanda poco diffusa in Italia, sebbene tra i soli 97 professionisti dell’assaggio di questo alcolico nel mondo figuri anche un’italiana. Sono tre dei sostantivi entrati, insieme a molti altri neologismi e modi di dire, nel Libro dell’Anno Treccani 2024, che ha individuato le parole divenute di uso comune ma non destinate necessariamente ad essere accolte dai dizionari. L’anno che si è appena concluso registra molti neologismi di casa nostra, tra cui amichettismo, arciterrorista, pezzotto, agrobiodiversità, razzismo immobiliare, trappola al miele, trenopolitana, fuffa guru. Moltissime sono le espressioni legate alla politica come autonomia differenziata o anche "vannacciano" e fare una "Decima" e cioè, nell’espressione coniata proprio dal generale leghista, il fatto di apporre la croce, vale a dire il segno X, sulla scheda elettorale per indicare una preferenza di voto ammiccando alla XMAS, alla Decima MAS, la flottiglia che dopo l’8 settembre 1943 si schierò per la gran parte con la Repubblica sociale italiana. È un settore, quello della politica, in cui non mancano tante reminiscenze latine o pseudolatine, come lo ‘ius scholae’ o il ‘barattellum’ per lo scambio sulle riforme, che apre ad un ampio settore per i neologismi e in cui si spazia dall’ormai arcinoto ‘campo largo’ ai ‘Lep’, dallo ‘spacca-Italia’ alla ‘solidarietà obbligatoria’, dallo ‘starmerismo’ al ‘totismo’ fino a ‘TeleMeloni’, passando anche per l’ "amichettismo" e il trumpiano "maga". Ma sono gli anglicismi e i termini derivati dai social media e, più in generale, da Internet, dalla musica e dell’innovazione tecnologica quelli che appaiono più ostici alle vecchie generazioni che con qualche sforzo arrivano al ‘pandoro gate’ ma potrebbero davvero ricorrere alla Treccani quando, seguendo il dibattito sul nuovo codice della strada, si imbattono nel termine ‘alcolock’, e cioè il dispositivo collegato alla centralina del motore e a un etilometro che non fa partire la macchina quando si è alzato troppo il gomito. C’è poi il "dissing", il termine derivante dalla musica hip-hop e rap per indicare la diffusissima pratica dell’insulto; c’è la "Swift economy" che rimanda all’imponete giro d’affari generato dalla cantante Taylor Swift; ci sono i "top jobs" della nomenclatura europea. E se un figlio o un nipote vi confessa di essere andato in "crush", niente paura: ha solo una cotta. Se vi parla di un "brat" sta raccontando di qualcuno dallo stile ribelle e anticonvenzionale. E si vi rimprovera di fissarvi con i "bopponi" vi sta solo dicendo che ascoltate "canzoni molto orecchiabili" e che "entusiasmano al primo ascolto". (ANSA).

Tags: Dalla "vacansia" allo "sdigiunino", ecco il nuovo vocabolario
ShareTweetSend
Articolo precedente

In Toscana codice giallo per ghiaccio

Prossimo articolo

Farmaci pericolosi a bovini da macello, arrestato allevatore

Potrebbe interessarti anche:

Una femmina di 4-5 mesi
Italia

Trovato cucciolo di orso abbandonato nel Parco d’Abruzzo

11/05/2025
Lo ha pubblicato la madre su Instagram
Italia

‘Ciao mamma, ti voglio bene’, l’ultimo messaggio di Coatti

11/05/2025
Compagni lo hanno visto precipitare senza poter fare nulla
Italia

Si stacca un masso e cade nel vuoto, morto un escursionista

11/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.