martedì, 20 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Acca Larenzia, torna la targa rimossa ‘provocazione grave’

Ansa Di Ansa
06/01/2025
in Italia
Prc

(ANSA) – ROMA, 06 GEN – A una settimana dalla rimozione da parte del Campidoglio, e alla vigilia delle celebrazioni della strage, torna su un muro nei pressi della storica sede dell’Msi di via Acca Larenzia la targa dedicata a Stefano Recchioni, uno dei tre ragazzi di estrema destra uccisi il 7 gennaio del 1978. Se n’è accorta Rifondazione Comunista: "Una nuova grave provocazione" afferma il dirigente Giovanni Barbera, che ne chiede ora "l’immediata rimozione" da parte delle "autorità competenti". Sarebbe la seconda volta in pochi giorni. Anche se adesso, riporta ancora Barbera, la nuova lapide – stesso testo della precedente, e stessa firma ‘I camerati’ – "è presidiata a vista da un manipolo di militanti". Pronti, si immagina, a opporsi a chi volesse staccare dal muro di via Evandro la nuova-vecchia targa. Una settimana fa a toglierla, in quanto abusiva, furono i vigili urbani su impulso del Pd romano. A insorgere in quell’ occasione fu però anche la destra istituzionale, a partire dal vicepresidente della Camera Fabio Rampelli (FdI) che chiamò il sindaco Roberto Gualtieri per segnalargli che la targa era lì da decenni e che rappresentava il ricordo degli amici per tre ragazzi uccisi. Intervenne allora l’assessore alla Cultura Massimiliano Smeriglio (area Sinistra Civica) che propose di realizzare una nuova targa ‘condivisa’, stavolta sotto l’egida del Campidoglio. Ha fatto prima però a tornare sul muro la targa ‘vecchia’. Occhi puntati dunque sulla giornata di domani: per certo la mattina ci sarà un momento di memoria istituzionale in via Acca Larenzia 10 a cui parteciperanno per il Comune l’assessore al Personale Giulio Bugarini (Pd) e per la Regione Lazio il governatore Francesco Rocca. Il problema è cosa succederà dopo: l’anno scorso, in un punto e in un momento diverso della giornata, finì con una selva di saluti romani, con il clou nella tradizionale manifestazione pomeridiana. Al momento ci sono 31 militanti di CasaPound che rischiano un processo, e non sembra un caso che proprio domani il movimento di estrema destra abbia deciso di celebrare il suo Consiglio nazionale nella famosa sede occupata di via Napoleone III all’Esquilino. A completare la topografia della giornata di domani c’è via Appia Nuova 357, all’Alberone – dieci minuti a piedi da via Acca Larenzia – dove è esposta una targa per Ivano Zino, "giovane barbaramente ucciso il 28 settembre 1978 in un agguato dei Nar" ricorda il Prc: ai piedi della targa si terrà un presidio "per chiedere il ripudio di ogni forma di fascismo vecchia e nuova e lo scioglimento di tutte le organizzazioni neofasciste". (ANSA).

Tags: Acca Larenzia, torna la targa rimossa 'provocazione grave'
ShareTweetSend
Articolo precedente

Ancora in calo nel 2024 residenti a Venezia, sono 48.500

Prossimo articolo

Tradizionale rito della Croce per Teofania greco-ortodossa

Potrebbe interessarti anche:

E' accaduto stamani nel carcere di Udine. Protesta sindacato
Italia

Sappe, detenuto ex pugile ferisce tre poliziotti

19/05/2025
Sulla Pista del Lingotto promosso il 'pilates letterario'
Italia

Fondazione Piemontese ricerca sul cancro charity partner Salone

19/05/2025
Il pullman proveniva da Avignone
Italia

Bus con scolaresca finisce contro un albero, 5 feriti

19/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Andrea Bambace su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • Rocco San su Parapetti, sindaco contro la Regione: “Barriere indispensabili per la sicurezza”
  • Alessandro su Lite tra ubriachi, polizia in piazza Volta. Denunciati due immigrati con 30 alias
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, il sondaggio di Fratelli d’Italia: l’88% chiede trasparenza e partecipazione
  • ciro su Fratelli d’Italia lancia una petizione: “Stop ai nuovi parapetti, ridateci quelli storici a timone”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.