domenica, 14 Settembre, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Sanità

Picco di influenza, 145mila casi in Lombardia. Gioia (Ats Insubria): “Colpiti soprattutto bambini e anziani”

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
20/01/2025
in Sanità

Il picco dell’influenza stagionale è ormai alle porte ed è boom di casi soprattutto tra i bambini. Sale l’incidenza in tutta la Lombardia e anche tra i comaschi sono in molti a dover fare i conti con i sintomi dell’influenza.

Stando a quanto emerso dai dati diffusi da 272 medici lombardi, nella seconda settimana del mese, quella compresa tra lunedì 6 e domenica 12 gennaio, l’incidenza complessiva ha raggiunto un valore di 14,3 casi per mille assistiti, avvicinandosi di molto a quota 15, considerata la soglia critica. Erano 11,2 nei sette giorni precedenti.

Nella seconda settimana di gennaio, in tutta la Regione, stimati circa 145mila casi di influenza. Sono cresciute anche le infezioni respiratorie acute nei pronto soccorso della Lombardia, dove la pressione si fa sempre più sentire. Aumenta l’incidenza tra adulti e anziani, ma a essere particolarmente colpiti sono soprattutto i bambini fino ai 4 anni, sfiorando il 22%. L’incidenza in Lombardia ha raggiunto il 10% nella fascia d’età 5-14 anni e il 16,7% tra i 15 e i 64 anni. Numeri più bassi, invece, per gli over 65, pari al 9,3%.

Raffreddore e riniti, mal di gola, tosse e febbre, ma anche mal di testa e dolori articolari tra i sintomi più comuni. La durata dell’influenza, in media, va dai 5 ai 7 giorni, ma varia a seconda dell’età e del quadro clinico personale.

L’importanza degli hotspot infettivologici

Fondamentale anche l’attività degli hotspot infettivologici, voluti da Regione Lombardia per contribuire alla gestione delle sindromi respiratorie virali durante i mesi invernali e negli orari in cui i medici di medicina generale non sono in servizio.

Nel Comasco, in particolare, sono attivi sia in città sia in provincia. Asst Lariana ha attivato il suo hotspot alla Casa di Comunità Napoleona di Como, e al poliambulatorio di Fino Mornasco. Entrambe le strutture sono aperte dal lunedì al venerdì dalle 20 a mezzanotte e poi il sabato e la domenica dalle 10 alle 18. Per accedervi è necessario chiamare il numero 116117.

Le parole del direttore generale di Ats Insubria

“Anche nel nostro territorio si sta avvicinando il picco dell’influenza stagionale”. A dirlo è Salvatore Gioia, direttore generale di Ats Insubria. A essere maggiormente colpiti, ha confermato, sono soprattutto i bambini e gli anziani. Per questo, ha sottolineato Gioia, “è fondamentale continuare a promuovere, anche in questa fase, la vaccinazione antinfluenzale, che protegge le persone già vaccinate e contribuisce a ridurre la diffusione del virus, salvaguardando i soggetti più fragili e riducendo il carico sanitario”.

Importante – ha concluso – “seguire le principali misure di protezione personali come il lavaggio regolare delle mani, l’uso di fazzoletti di carta e la protezione di naso e bocca quando si starnutisce o tossisce”.

Tags: ats insubriainfluenza
ShareTweetSend
Articolo precedente

Trump ha giurato, è il 47/o presidente degli Stati Uniti

Prossimo articolo

Biden grazia tutti i suoi familiari

Potrebbe interessarti anche:

ospedale Menaggio
Cronaca

Menaggio, rilancio del presidio Erba-Renaldi. Da ottobre i lavori per l’Ospedale di Comunità

12/09/2025
Raffaele Morrone, direttore sanitario dell'Ospedale di Erba
Sanità

Raffaele Morrone è il nuovo direttore sanitario dell’Ospedale di Erba

11/09/2025
A sinistra Guido Bertolaso, a destra Angelo Orsenigo
Politica

Liste d’attesa, Bertolaso: “Cup nel 2026-2027”. Orsenigo (Pd): “Non vogliono disturbare i giganti della sanità privata”

09/09/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • LUCA SPINELLI • CONSULENZA FINANZIARIA AUTONOMA su Torno: fango in casa, mobili in strada, abitazioni svuotate nella notte. La foto simbolo dei danni del maltempo
  • Alessandro su Chiusura Corridoni, Rapinese: “Vadano pure al Tar, quella scuola non serve”
  • AB45 su Accalappiatori di turisti sul Lago di Como, sfogo di un residente: “I buttadentro ci sono ancora, e sono diventati violenti”
  • Danite su Bagni vietati, “buttadentro”, parcheggi selvaggi. Turismo e sosta: controlli e multe della polizia locale
  • Fabiano Savini su Como, allarme buche nell’asfalto. Dopo la voragine in via Rosales, le segnalazioni in via Bixio e Canturina

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.