domenica, 9 Novembre, 2025
EspansioneTv
No Result
View All Result
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Territorio

Trasporti in Valle Intelvi, l’appello delle mamme e la risposta di Asf

Asia Angaroni Di Asia Angaroni
23/01/2025
in Territorio, Viabilità e trasporti

Potenziare il trasporto pubblico per gli studenti della Valle Intelvi: lo chiede un gruppo di mamme del territorio in una lettera aperta a sindaci, consiglieri e assessori regionali. Le famiglie della Valle Intelvi descrivono una situazione difficile sul fronte dei trasporti, con diversi problemi logistici. Ogni giorno, scrivono nella lettera, devono affrontare un viaggio impegnativo verso Como. La distanza dalla città che offre le maggiori opportunità formative, sostengono le mamme, è uno dei principali ostacoli che i ragazzi devono superare per proseguire i loro studi.

Ritardi e mezzi sovraffollati sono i principali problemi segnalati dai genitori della Valle Intelvi. Da un lato, chiedono di potenziare i mezzi pubblici nelle ore di punta, quindi al mattino e al termine delle lezioni. Dall’altro, destinare uno o due scuolabus per il trasporto degli studenti, agevolando il viaggio verso le sedi scolastiche.

La risposta di Asf Autolinee

Queste le richieste dei genitori. “In anni recenti – è la risposta di Asf, l’azienda che svolge il servizio di trasporto pubblico locale a Como e provincia – il trasporto studenti è stato più volte potenziato e adeguato costantemente alle mutevoli esigenze derivanti dagli orari scolastici, anche in seguito agli incontri effettuati con la rappresentanza dei genitori degli studenti dei principali istituti superiori del bacino”.

In particolare, fanno sapere da Asf, “ogni mattina dalla Valle Intelvi partono 5 corse che permettono l’arrivo a Como dalle 7.27 alle 7.55. Al ritorno le 5 corse sono distribuite in orari più ampi, tra le 13.15 e le 15.30”. L’obiettivo, proseguono ancora dall’azienda che gestisce il trasporto pubblico locale, è andare incontro alle necessità degli alunni, che escono da scuola a orari diversi. Per il momento, riferiscono, “non ci risultano episodi di studenti lasciati a piedi”. “Bisogna considerare – concludono da Asf – che il trasporto di persone in piedi è consentito e ogni mezzo è omologato per un certo numero di passeggeri in piedi”. L’azienda ricorda anche che “molte linee della Valle percorrono strade di dimensioni ridotte: per ragioni di sicurezza, Asf Autolinee è quindi tenuta a utilizzare mezzi di dimensioni e di carico contenute”.

Tags: asfasf autolineemammetrasportitrasporti in Valle Intelvitrasporto pubblicovalle intelvi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Trump, voglio incontrare Putin presto

Prossimo articolo

Violenza e accoltellamenti tra ragazzi, la lettera dei giovani comaschi: “Vogliamo vivere le piazze senza paura”

Potrebbe interessarti anche:

turismo a Como
Economia

Turismo a Como, la provincia è sempre più internazionale: l’83% delle presenze arriva dall’estero

07/11/2025
Territorio

Stranieri a Como: duemila in più in un anno, tasso di natalità doppio rispetto agli italiani

06/11/2025
Viabilità e trasporti

Elettrificazione linea Como-Lecco, inizio lavori entro il 2026. Il punto sull’intervento a Lariofiere

06/11/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
Libro storie e misteri del Lago di Como
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Karmen’Ankor su Como, la raccolta differenziata attiva 24 ore su 24. In città 8 nuove ecoisole informatizzate
  • Fabiano Savini su Paratie di Como, 17 anni dopo ancora da chiarire costi e competenze di gestione
  • dario gangitano su Cimitero Monumentale di Como, degrado nei bagni pubblici: “Sporcizia, odori nauseabondi e condizioni igieniche inaccettabili”
  • Tradigo Lorenzo su Como: sosta per i residenti, addio alle strisce gialle  
  • massimo su Chiusura delle scuole di Como. Fermi: “Razionalizzazione necessaria, ma il sindaco sbaglia il metodo”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • INC
  • Informazioni utili
  • INT
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali INC In evidenza Informazioni utili INT Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.