venerdì, 9 Maggio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Mondo

Il Giappone vieta l’uso della app DeepSeek nei ministeri

Ansa Di Ansa
08/02/2025
in Mondo
'Preoccupazioni sulla gestione delle informazioni personali'

(ANSA) – TOKYO, 08 FEB – Il governo giapponese invita i dipendenti dei ministeri e delle agenzie governative ad astenersi dall’utilizzare l’intelligenza artificiale (IA) sviluppata dalla startup cinese DeepSeek, a causa di "preoccupazioni sulla gestione delle informazioni personali" da parte della società. Lo ha annunciato il capo di gabinetto Yoshimasa Hayashi durante una conferenza stampa, in concomitanza con la partenza del premier nipponico Shigeru Ishiba negli Stati Uniti per il vertice con il presidente Donald Trump. Le istituzioni governative che utilizzano applicazioni che riguardano l’intelligenza artificiale generativa, dovranno ottenere un’approvazione preventiva all’interno della propria organizzazione specificando l’ambito e gli scopi d’uso. "I ministeri e le istituzioni competenti che si occupano di questo problema lavoreranno insieme per affrontare la questione delle intelligenze artificiali, inclusa l’app DeepSeek", ha detto Hayashi, aggiungendo che verranno istituiti quadri internazionali di cooperazione con le istituzioni governative di altri Paesi per raccogliere informazioni sul tema. Il software di intelligenza artificiale relazionale di DeepSeek, diventata in poco tempo l’app più scaricata dell’Apple Store, continua ad attirare molta attenzione, in particolare tra gli alleati Usa, poiché, nonostante i costi di sviluppo relativamente bassi rispetto ai giganti statunitensi del comparto, ha superato in molti indicatori di prestazione la concorrente Chat GPT di OpenAI, lanciata lo scorso anno con investimenti multi miliardari. Le ultime decisioni in materia in Giappone, seguono quelle analoghe adottate in Corea del Sud, Taiwan, e Australia. In Italia il Garante della privacy ha inviato una richiesta di informazioni all’App cinese per chiarire numerosi aspetti legati al trattamento dei dati personali degli utenti, e i "potenziali rischi per milioni di cittadini italiani". Secondo gli analisti è solo l’inizio di una lotta per il dominio tecnologico nell’IA che vedrà contrapposti gli Stati Uniti e la Cina. In questa direzione vanno i tentativi di Washington di restringere le vendite alle imprese cinesi dei chip più avanzati. (ANSA).

Tags: Il Giappone vieta l'uso della app DeepSeek nei ministeri
ShareTweetSend
Articolo precedente

Visitatrice inciampa e squarcia una tela del Moretto del 1500

Prossimo articolo

Cielo coperto e instabilità: neve sul Lario

Potrebbe interessarti anche:

Per processare leader russi su crimini di aggressione a Ucraina
Mondo

Kiev e Ue approvano la creazione del tribunale speciale

09/05/2025
Pe l'ex stratega del tycoon spinto da Deep Church e Deep State
Mondo

Bannon, voto anti-Trump, Leone XIV peggior scelta per Maga

09/05/2025
'Se un conflitto resta impunito ne seguiranno altri'
Mondo

Zelensky, ‘tribunale speciale per Kiev eviti altre guerre’

09/05/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner nuova tv digitale
banner canale whatsaap
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Laura Venni su Frana di Civiglio, nessuna certezza sui tempi. Esplode la protesta dei residenti in consiglio
  • massimo su Nuovo Sinigaglia, nasce il comitato civico “Tutela della zona Stadio”
  • dario gangitano su Mosca: sanzioni non hanno ostacolato crescita del commercio
  • dario gangitano su Spaccio nei boschi di Fino Mornasco e Cadorago, Molteni: “Riconquistiamo questi spazi”
  • dario gangitano su Contro lo spaccio a Cadorago: in stazione arrivano i militari dell’esercito

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.