sabato, 5 Luglio, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Terminato il disinnesco dell’ordigno bellico al porto di Ancona

Ansa Di Ansa
09/02/2025
in Italia
Prefetto: 'Nessuna criticità'. Zinni: 'Emergenza cessata'

(ANSA) – ANCONA, 09 FEB – "Tutto secondo cronoprogramma previsto, il disinnesco dell’ordigno bellico trovato nella zona del porto di Ancona "è terminato la bomba è in viaggio verso l’area individuata di mare dove verrà fatta brillare". A rassicurare è il prefetto di Ancona Maurizio Valiante. "Mi devo complimentare con l’esercito quindi in particolare con il Genio Ferrovieri per la tempistica – ha spiegato durante un punto stampa in Prefettura – Hanno programmato un tempo di circa 180 minuti ma sono stati bravissimi ad accelerare e quindi non c’è stata alcuna criticità e questo ovviamente ha consentito l’accelerazione delle procedure". Il prefetto ha spiegato che "la fase dello spolettamento, quella un po’ più preoccupante è completata e quindi si è passati ora alla fase 2. L’ordigno è stato consegnato alla Marina Militare, in particolare al raggruppamento subacqui e incursori che cureranno poi la fase 3 del brillamento". Per questa ultima fase occorreranno circa tre ore". Emergenza cessata per la popolazione della zona attigua alle operazioni "la viabilità è stata già ripristinata e i nuclei familiari che erano stati evacuati per sicurezza potranno ritornare nelle loro abitazioni". Il vice sindaco Giovanni Zinni, che ha ringraziato la Prefettura "per il perfetto coordinamento di tutti i soggetti in campo, e che hanno consentito di non procurare troppi disagi alla popolazione". Infatti, ha spiegato Zinni "grazie alla realizzazione di una camera di compensazione è stato ridotto il raggio di rischio da una eventuale esplosione dell’ordigno e questo ha evitato un’evacuazione dei quartieri dei rioni San Pietro e Guasco". Dunque "senza particolari disagi si è riusciti a ripristinare un perfetto stato di sicurezza". Tutto è andato secondo programma e "non cì+ stata alcuna criticità – ha aggiunto il vice prefetto – Avevamo informato la cittadinanza che questa mattina sarebbe stata una mattina di operazioni e la viabilità bloccata era inevitabile perchè attigua all’area portuale". L’operazione è stata condotta dal Genio ferrovieri dell’Esercito e dai palombari del Comsubin della Marina Militare. Sono intervenute 16 unità tra operatori artificieri e quelli che hanno realizzato la struttura di contenimento dell’ordigno. "Questa mattina hanno avuto luogo le operazioni di despolettamento di un ordigno risalente alla Seconda Guerra Mondiale – ha spiegato il comandante del genio ferrovieri dell’Esercito, colonnello Marco Silenzi – Si tratta di una bomba aerea americana da 500 libbre ritrovata semi esplosa. La parte posteriore della bomba era già esplosa quindi una delle due spolette, ha coinvolto circa una metà del corpo bomba". Questa mattina "gli operatori dell’esercito hanno rimosso la spoletta rimanente e hanno immunizzato l’ordigno che poi è stato consegnato agli operatori della Marina di Militare per un successivo brillamento in alto mare". Brillamento che avverrà entro la mattinata. "Dopo le operazioni di despollettamento – ha spiegato il capitano di Fregata del Consubin (palombari della Marina Militare) Mirco Leonzi – l’ordigno consegnato a noi è stato messo in galleggiamento a mezz’acqua e attualmente sono in corso l’operazione di rimorchio verso una zona di brillamento stabilita dall’ autorità marittima. L’ordigno verrà quindi poi innescato tramite una carica di circostanza messa vicino e fatto brillare in totale sicurezza". Il brillamento "avverrà a circa 7 miglia dalla costa alla profondità di circa 15 metri – ha spiegato Leonzio – quindi tutto nella massima sicurezza". Inoltre "per ridurre l’impatto ambientale facciamo sempre esplodere una carica prima, molto piccola di ‘riduzione di impatto ambientale’, per permettere alla fauna ittica di scappare". (ANSA).

Tags: Terminato il disinnesco dell'ordigno bellico al porto di Ancona
ShareTweetSend
Articolo precedente

Femminicidio nel Torinese, uccisa a coltellate dal marito

Prossimo articolo

Omicidio baby-sitter, martedì i rilievi su scena del crimine

Potrebbe interessarti anche:

Priorità giustizia
Italia

Tajani,ius Italiae in linea con programma,FdI era d’accordo

05/07/2025
"Se ci riproveranno li fermeremo di nuovo"
Italia

Schlein, ritirato ufficialmente emendamento su pedaggi

05/07/2025
E' quanto emerge dal monitoraggio dell'Arpa
Italia

Esplosione Roma: l’incendio ha generato diossina

05/07/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Adriano su Giardini a Lago, esclusa anche la seconda azienda. Si allungano i tempi per assegnare i lavori
  • Massimo Pozzetti su Elezioni 2027 a Como: da Orsenigo a Lissi, il toto-nomi del centrosinistra
  • massimo su Elezioni 2027, a Como è partito il toto-nomi. Fermi in pole position. Fratelli d’Italia traccia l’identikit
  • Fabio Giannoni su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”
  • Fabiano Savini su Como, via Milano, lavori dal 7 luglio. Il sindaco ai cittadini: “Preparatevi, sarà un disastro”

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Film
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.