sabato, 16 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Notizie locali Cronaca

Da marzo sconto per la tangenziale di Varese. Como resta a guardare, ma dalla Regione si apre uno spiraglio

Michela Vitale Di Michela Vitale
14/02/2025
in Cronaca, Viabilità e trasporti

Tangenziale di Varese: sconti del 50% sui pedaggi per chi utilizza abitualmente la strada e Como resta a guardare. L’iniziativa, fortemente voluta da Regione Lombardia assieme a Concessioni Autostradali Lombarde e Autostrada Pedemontana Lombarda, per gli utenti comaschi suona come una beffa, ma arrivano le prime rassicurazioni con un impegno della giunta lombarda ad estendere la sperimentazione entro l’estate anche alla tangenziale di Como .
Per riepilogare: a Varese lo sconto sarà attivo dal prossimo primo marzo e interesserà auto e moto, auto con rimorchio e furgoncini. Nel dettaglio potranno usufruire dell’agevolazione i viaggiatori dotati di una metodologia automatica di pagamento (Telepedaggio o conto targa), lo sconto del 50% scatterà a partire dal decimo giorno di transito del mese e sarà garantito per tutti i transiti effettuati nell’arco dello stesso mese. La cadenza di queste agevolazioni è mensile e prevede che alla fine di ogni mese il conteggio dei giorni venga automaticamente azzerato. La sperimentazione durerà un anno.

Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, parla dell’iniziativa come di “un’ulteriore segno concreto dell’attenzione che riserviamo alle necessità dei cittadini e del sistema economico e produttivo nel suo complesso”. Alle parole del governatore fanno seguito quelle dell’assessore alle Infrastrutture e Opere pubbliche, Claudia Maria Terzi. “L’agevolazione – evidenzia – costituirà un vantaggio considerevole per i cittadini e avrà l’effetto di alleggerire la viabilità locale dei Comuni che gravitano lungo l’asse della A60 mitigando, nel contempo, i disagi generati dalla chiusura del viadotto di Vedano per interventi di manutenzione straordinaria”.

Viene da chiedersi se quanto pensato per Varese sarà esteso anche alla tangenziale di Como. Immediate le reazioni sul fronte politico.

Orsenigo (PD): “Classica favola con matrigna, figlia prediletta e figliastra”

“Oggi voglio raccontarvi una storia – interviene il consigliere regionale del PD Angelo Orsenigo, – Il sapore è quella di una classica favola con matrigna, figlia prediletta e figliastra”. “Dieci anni fa, esattamente il 23 maggio, è stata inaugurato il Primo tratto della Pedemontana comasca. Regione, matrigna, attraverso i suoi presidenti varesini, aveva promesso la totale gratuità della percorrenza. Dopo un anno, però, il pedaggio è entrato in vigore, senza se e senza ma. Da 10 anni a Como il pedaggio si paga, e a caro prezzo, un tratto di strada lungo 2 chilometri. Del secondo tratto verso Albese con Cassano nessuna traccia”. Mentre le sorelle Bergamo, Brescia, Lecco, Monza hanno tutte di fatto delle tangenziali gratuite, la prediletta Varese ottiene in aggiunta una scontistica del 50% per i pendolari. Ancora nessuna buona notizia per i cittadini comaschi, che addirittura potrebbero vedersi obbligati a pagare anche la Milano-Meda. Chiederò che Regione Lombardia, mantenga le promesse fatte. E’ ora di avere un po’ di rispetto per il nostro territorio” conclude il consigliere.

Gigliola Spelzini, consigliere regionale della Lega, dai banchi della maggioranza pur con toni diversi scrive: “Accogliamo con positività questa iniziativa di agevolazione tariffaria, – spiega -. Verificando quale sarà l’esito del primo semestre, l’auspicio è che questa sperimentazione si possa estendere ad altre tratte della Pedemontana quali la tangenziale di Como”.

L’assessore Fermi: “Impegno ad estendere la sperimentazione anche a Como”

A rispondere a nome della giunta è l’assessore comasco Alessandro Fermi: “Un’iniziativa senza dubbio positiva – commenta – ma ci tengo a chiarire che la sperimentazione parte da Varese, per alleggerire i disagi derivati dal cantiere che riguarda il viadotto di Vedano, ma c’è l’impegno della giunta regionale affinchè venga estesa anche alla Tangenziale di Como entro l’estate”.

Tags: autostradefermifontanaorsenigopedemontanaregione lombardiascontospelzinitangenziale di comotangenziale di vareseTerzi
ShareTweetSend
Articolo precedente

Infastidisce i clienti di un bar e aggredisce i carabinieri, 43enne arrestata a Porlezza

Prossimo articolo

Meloni e Zelensky,serve stretto coordinamento con Ue e Usa

Potrebbe interessarti anche:

via giovio
Cronaca

Como: 36enne violento alla Caritas di via Giovio. Insulti, minacce e pugno al carabiniere. Arrestato

14/08/2025
lago di pusiano
Cronaca

Batteri nel Lago di Pusiano, Ats Insubria: “Evitate di fare il bagno”

14/08/2025
Tribunale Milano
Cronaca

L’inchiesta sull’urbanistica milanese che scuote Como: revocati i domiciliari al manager Pella

14/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.