lunedì, 4 Agosto, 2025
EspansioneTv
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv
No Result
View All Result
EspansioneTv
No Result
View All Result
Home Ansa Italia

Etna: Ingv, continua emissione di lava da fratture sommitali

Ansa Di Ansa
25/02/2025
in Italia
Alimentati flussi ramificati confinati tra i 3.000 e 2.500 metri

(ANSA) – CATANIA, 25 FEB – E’ proseguita l’attività effusiva alimentata dalla fessura eruttiva apertasi sull’Etna alla base del cratere Bocca Nuova, ad un’altitudine di circa 3.070 metri sul livello del mare. E’ variata in intensità e ciò si è riflesso nella modalità di sviluppo del campo lavico che è stato caratterizzato dalla messa in posto di flussi che hanno raggiunto quote di circa 1.840 metri, fino al 19-20 febbraio, e altri che sono rimasti confinati a quote comprese tra circa 3.000 e 2.500 metri. E’ quanto emerge dal bollettino settimanale dell’Ingv osservatorio etneo di Catania sull’attività del vulcano più alto d’Europa nel periodo compreso tra il 17 e il 24 febbraio scorsi. Anche il punto di emissione lavica principale è variato di quota nei giorni, spostandosi da 3.070 metri a circa 2.980 metri, in corrispondenza di un cambio di pendenza all’uscita di un probabile tunnel lavico che si era strutturato dal parziale ingrottamento del canale principale. I flussi lavici più estesi, che hanno raggiunto la lunghezza di circa 4.3 km, hanno determinato l’estensione massima del campo lavico, mentre quelli più corti ne hanno determinato l’espansione areale nel settore prossimale. Il sopralluogo effettuato ieri ha permesso di appurare che l’effusione lavica continua dalla bocca di 2.960 metri e nuovamente da 3.070 metri, alimentando diversi flussi lavici ramificati, alcuni dei quali emergono da ‘bocche effimere’ formatesi all’uscita di piccoli tunnel lavici oppure in corrispondenza di argini di canali di scorrimento e fronti lavici rigonfiati. Inoltre, il personale Ingv-Oe ha osservato sul posto un’ulteriore flusso lavico originatosi sul basso versante meridionale della Bocca Nuova, circa 150 metri a monte dal punto di emissione di 3.070 metri e, a partire dalle 13:23, anche una tracimazione lavica dall’orlo meridionale del cratere di Sud-Est, dove è continuata con intensità variabile. Il 24 febbraio mattina è stata osservata la presenza di una quarta bocca esplosiva, che aveva generato il trabocco lavico e che una delle quattro bocche aveva formato un cratere di forma ellittica con asse maggiore di circa 100 metri. In generale, nelle fasi più intense, l’attività esplosiva ha prodotto emissioni di cenere molto blande che si sono disperse in area sommitale. I crateri Nord-Est, Voragine e Bocca Nuova sono stati interessati da degassamento di intensità variabile. Tra gli scenari attesi l’Ingv-Oe ipotizza frequente attività stromboliana dai crateri sommitali accompagnata da emissioni laviche. Ma non è possibile escludere un evoluzione dei fenomeni verso un’attività più energetica con formazione di colonne eruttive, nubi di cenere, flussi piroclastici ed esplosioni idro-magmatiche. (ANSA).

Tags: etna
ShareTweetSend
Articolo precedente

Ufficio passaporti, apertura straordinaria sabato primo marzo

Prossimo articolo

Lurate Caccivio, cade dal tetto del capannone, grave 62enne

Potrebbe interessarti anche:

Al lavoro cinofili e personale con droni per escludere presenze
Italia

Crollata porzione di un capannone abbandonato a Genova

03/08/2025
Interventi a Fucecchio e Vinci per rami e oggetti pericolanti
Italia

Maltempo stacca la croce in ferro dalla chiesa di Empoli

03/08/2025
Tre vetture coinvolte nel sinistro. A perdere la vita un 81enne
Italia

Auto contromano su tangenziale Sud Parma, un morto e due feriti

03/08/2025
Carica altri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

banner canale whatsaap
banner miti e leggende English version
No Result
View All Result

Commenti recenti

  • Giorgio su Nuovo stadio Sinigaglia di Como, i Verdi chiedono chiarezza, pronta l’interpellanza parlamentare
  • Licena Bianchi su Scontro Comune-Carducci, altro colpo di scena. Il tribunale: “Stop allo sgombero”
  • Mario Russi su Antigone, nelle carceri i diritti sempre più calpestati
  • Diego su Nuovo stadio Sinigaglia a 19 metri, ecco quale sarebbe l’impatto
  • Fabiano Savini su Si buttano nel lago dal battello, turisti olandesi denunciati

Espansione s.r.l.
Via Sant’Abbondio 4
22100 Como

Tel: 031 33.00.61
Fax: 031 33.00.620
Info: info@espansionetv.it
Direttore Responsabile: Andrea Bambace
Reg. Trib. Como 2/85

Ricerca per categoria

  • Angoli
  • Animali
  • Chiesa e religione
  • Cronaca
  • Cultura e Spettacoli
  • Curiosità
  • Ecologia e ambiente
  • Economia
  • Elezioni comunali
  • In evidenza
  • Informazioni utili
  • Italia
  • L'Opinione
  • Libri
  • Mondo
  • Notiziari
  • Notizie locali
  • Politica
  • Programmi
  • Rally Aci Como Etv
  • Redazionali
  • Sanità
  • Scienza
  • Scuola – Istruzione
  • scuola università istruzione
  • Senza categoria
  • Solidarietà
  • Speciali
  • Spettacoli
  • Sport
  • Strage di Erba
  • Svizzera e confine
  • Televisione
  • Tempo libero
  • Territorio
  • Trasmissioni
  • Varie
  • Viabilità e trasporti
  • Video News
  • Vip

PIU’ RICERCATE

Angoli Animali Ansa Chiesa e religione Cronaca Cultura e Spettacoli Curiosità Ecologia e ambiente Economia Elezioni comunali In evidenza Informazioni utili Italia L'Opinione Libri Mondo Notiziari Notizie locali Politica Programmi Rally Aci Como Etv Redazionali Sanità Scienza Scuola - Istruzione scuola università istruzione Senza categoria Solidarietà Speciali Spettacoli Sport Strage di Erba Svizzera e confine Televisione Tempo libero Territorio Trasmissioni Varie Viabilità e trasporti Video News Vip
  • Modello 231
  • Pubblicità
  • Contatti
  • Disclaimer
  • Privacy Policy
  • Privacy Policy telefonate messaggi
  • Privacy videosorveglianza
  • Politica dei cookie (UE)

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.

No Result
View All Result
  • Home
  • Como e Lombardia
    • Cronaca
    • Sport
    • Sanità
    • Politica
    • Economia
    • Cultura e Spettacoli
    • Scuola – Istruzione
    • Svizzera e confine
    • L’Opinione
  • Italia e Mondo
    • Italia
    • Mondo
  • Meteo
  • Diretta Tv
  • Etg
    • Etg 12.30
    • Etg 19.30
  • Programmi
    • Ai-Lander
    • Angoli
    • Border – Storie di confine
    • Etg+ Today
    • Etg+
    • ETG+ Sindaco
    • Etv Fitness
    • Il Barbiere
    • Miti e Leggende del Lago di Como
    • Nessun Dorma
    • Note in Espansione
    • Passione Montagna
    • Presa Diretta
    • Salva un Amico
    • Storie d’autore
    • Superliscio
    • Supertube
    • Unesco in Lombardia
    • Zonaverde
    • Oggi in tv

© Copyright Espansione Srl - P.IVA 01418710131 - Riproduzione riservata.